fbpx

É sicuramente uno dei laghi più conosciuti al mondo, sulle sue sponde sono state raccontate molte leggende e le sue acque ospitano niente meno che un… mostro!

Di cosa stiamo parlando?! Ma del lago di Loch Ness, naturalmente!

Quindi zaino in spalla e… si parte!

Sulle sponde del lago

Loch Ness è un lago stretto stretto, lungo circa 37 km e arriva ad avere una profondità di 227 metri! Misure davvero notevoli e adeguate ad ospitare una creatura di tutto rispetto!
Si trova nella parte a Nord della Scozia ed è possibile arrivarci percorrendo la A82, la strada che collega Fort William a Inverness.

Attorno alle sue rive sorgono dolci e verdi colline che costituiscono il patrimonio delle Highlands.

Come qualsiasi paesaggio scozzese che si rispetti, anche qui non poteva mancare un castello! E infatti il castello c’è!
Anche se diroccato (fatto esplodere dagli stessi proprietari nel 1692 affinché non cadesse nelle mani del nemico), è pur sempre presente!
E anzi, proprio grazie a questa sua caratteristica, conferisce al lago un aspetto ancora più romantico e suggestivo.

Le sue acque sono molto particolari e hanno un colore verde scuro, quasi vicino al nero.

A bordo di un battello abbiamo attraversato il lago dal castello di Urquhart fino al Clansman Harbour.

Sulle sonde del lago di Loch Ness
Sulle sponde del lago di Loch Ness

Nessie: un mostro, una leggenda

Il lago di Loch Ness deve la sua fama alla presenza del famoso mostro, ribattezzato affettuosamente dagli abitanti “Nessie“, che vive e nuota nelle sue acque.

Le origini della leggenda si perdono nella notte dei tempi.
Si narra infatti che le rive del lago erano abitate da un creatura mitica che terrorizzava gli abitanti dei villaggi limitrofi.
Contadini e pastori chiesero a San Columba di aiutarli a cacciare la bestia crudele.
Il santo accolse le loro preghiere e ordinò al mostro di buttarsi nelle acque ghiacciate del lago.

Nel corso del ‘900, vi furono varie testimonianze di visitatori che affermavano di aver visto qualcosa che nuotava lungo le sue rive.

Le rovine del castello di Urquhart
Le rovine del castello di Urquhart

Nel 1934 finalmente la svolta! Robert Kenneth Wilson e Maurice Chambers riuscirono a fotografare chiaramente la sagoma di una creatura che usciva dall’acqua, per forma e dimensione molto simile a quella di un dinosauro.

Quelle foto vennero pubblicate sul Scottish Daily Record e fecero il giro del mondo. In poco tempo folle di turisti e curiosi si riversarono sulle rive del lago alla ricerca del fantomatico mostro.

La realtà?! Non era vero niente!
I due simpatici signori infatti avevano pensato bene di creare uno scherzo in piena regola! (Le fake news esistevano già all’epoca!).
Avevano realizzato un modellino finto dotato di testa e coda che, attraverso un motorino, si muoveva agilmente all’interno del lago.

Il mistero venne risolto solamente 60 anni dopo e quegli scatti passarono alla storia come la “Foto del chirurgo”, professione svolta da uno dei due.

Mentre ero a bordo del battello che solcava le acque del lago anch’io ho provato a vedere se riuscivo a scorgere Nessie, ma senza successo!

Per concludere

Team di ricercatori e scienziati hanno a lungo dibattuto sulla presenza di una creatura che solca queste acque.
Sono arrivati alla conclusione che oggi nessuna creatura mitologica possa vivere in questo lago.

Tuttavia mi piace molto pensare che Nessie gira allegro e indisturbato sotto le acque di Loch Ness facendosi una gran risata dei turisti curiosi che vanno a cercarlo!

Il Lago di Loch Ness
Il Lago di Loch Ness

Informazioni utili - Centro di Loch Ness

Nome completo: The Loch Ness Centre & Exhibition
Quando: Aperto tutto l'anno (ad eccezione del 25 Dicembre)
Prezzo:

  • Adulti: 7,95 sterline.
  • Bambini 6 - 15 anni anni: 4,95 sterline
  • Bambini sotto i 5 anni: gratis
  • Famiglie (2 adulti + 2 bambini): 22,95 sterline
  • Per ulteriori informazioni consultare il sito
  • Dove: Drumnadrochit, Loch Ness Inverness-shire (Scozia)
    Sito web: lochness.com

    Informazioni utili - Crociera sul lago di Loch Ness

    Nome completo: Loch Ness by Jacobite
    Quando:

  • Gli orari cambiano in funzione del periodo estivo/invernale.
  • In estate fino al 25 settembre: 10 - 16
  • In inverno a partire dal 26 settembre: 11 - 15
  • Chiuso il 25 e 26 Dicembre e il primo Gennaio
  • Per ulteriori informazioni consultare il sito
    Prezzo:
  • In funzione del tipo di crociera e durata scelta
  • Per ulteriori informazioni consultare il sito
    Dove:Clansman Harbour, Loch Ness Inverness-shire (Scozia)
    Sito web: jacobite.co.uk

  • Dove soggiornare

    Duke of Gordon Hotel

    Iscriviti alla newsletter per ottenere l'e-book "Fantasmi e leggende scozzesi"

    Per ottenere GRATIS l’e-book “Fantasmi e leggende scozzesi” inserisci il tuo nome, cognome e l’indirizzo mail nei campi riportati di seguito.
Riceverai subito in omaggio il PDF con i racconti e le storie più paurose!