Il vulcano più piccolo del mondo: Monte Busca

Sai che cos’hanno in comune l’Everest, Sultan Kosen, e La Rinconada in Perù? Sono rispettivamente la montagna, l’uomo e la città “più alti del mondo”!
Spettacolare vero?
Ma è veramente sempre così?! E se la vera bellezza invece si trovasse nelle piccole cose?!
Nell’articolo di oggi scopriremo il vulcano del Monte Busca conosciuto come il vulcano più piccolo del mondo!
Sala Gonin, la stanza segreta della stazione di Torino Porta Nuova

Ci troviamo nella seconda metà del 1800 alla Stazione di Torino Porta Nuova. Fra i passeggeri che aspettano il treno è presente anche un ospite molto speciale: è il Re in persona!
Fra pochi minuti salirà su una carrozza super lussuosa… ma nel frattempo?!
Come tutti gli altri passeggeri anche lui dovrà aspettare il treno e la sala d’attesa non può essere meno bella ed elegante! Ecco allora che davanti a lui si aprono le porte di Sala Gonin!
Tutankhamon: Viaggio verso l’eternità. La mostra che celebra i 100 anni dalla scoperta più famosa dell’antico Egitto

Chissà cosa deve aver provato Howard Carter, l’archeologo che per primo scoprì la tomba di Tutankhamon, quando varcò la soglia del sepolcro e vide gli incredibili tesori contenuti al suo interno!
Oggi è possibile rivivere quella stessa sensazione grazie alla mostra intitolata Tutankhamon: viaggio verso l’eternità, visitabile alla Promotrice delle Belle Arti a Torino.
Casa Martini: visita allo stabilimento in cui è nato uno dei drink più famosi al mondo

È uno dei drink più famosi al mondo. È nato in un piccolo paesino in provincia di Torino e da lì hai poi raggiunto i cinque continenti. È senza ombra di dubbio la bevanda più amata da James Bond, ordinato sempre “agitato, non mescolato”. Stiamo parlando del Martini!
Questa volta mi sono recata a Pessione presso Chieri, nel luogo dove tutto ha avuto inizio. Proprio in questa frazione di appena 1.600 abitanti, si trova infatti il museo e lo stabilimento produttivo.