- sempreprontaperpartire@gmail.com
Home » Fra orchidee, zenzero e foresta pluviale: i Singapore Botanic Gardens
Se dovessi immaginare il giardino botanico per eccellenza, il Singapore Botanic Garden sarebbe sicuramente al primo posto.
Durante il mio viaggio fra Singapore e la Thailandia ho avuto la possibilità di vedere questo parco meraviglioso e credimi, ne vale veramente la pena!
Non a caso è entrato a far parte dei Patrimoni dell’Unesco!
In questo post voglio portarti alla scoperta di questo bellissimo giardino.
Come sempre, sparsi qua e là per l’articolo troverai i “Consigli di viaggio”, piccole idee e suggerimenti che ho vissuto io e magari potrebbero esserti utili nell’organizzazione del tuo viaggio, mentre in fondo al post sono riportati tutte le informazioni relative al parco che potrebbero tornarti utili.
Quindi zaino in spalla e… si parte!
Andiamo però con ordine. Se stai pianificando il tuo viaggio, sei indeciso se visitare questi giardini oppure no e stai cercando una buona motivazione per farlo, in questo capitolo te ne darò ben 7!
A questo punto, sei ancora indeciso se andare a visitarli?
Quando sono tornata dal mio viaggio a Singapore, ho parlato con alcuni amici di questi bellissimi giardini.
Alcuni di loro avevano in programma di effettuare un viaggio proprio qui e ricordo che mi avevano letteralmente tempestata di domande.
Per questo motivo ho pensato di creare un capitolo dedicato. Magari in alcuni casi sono gli stessi dubbi che hai tu.
Ti serve una guida per Singapore?!
Io mi sono trovata molto bene con quella della Lonely Planet che trovi qui a fianco. È interamente a colori e ha anche una cartina della città estraibile
Piante così alte che sembrano non avere mai fine, fiori dai colori accesi e luminosi e in generale una vegetazione così fitta che potrebbe far impallidire la foresta amazzonica!
Sono queste le prime cose che ho pensato quando ho varcato la soglia di ingresso dei Singapore Botanic Garden e ho iniziato a gironzolare per le sue stradine.
E se questi giardini possono vantare una varietà di piante così belle il merito è soprattutto del suo clima!
CONSIGLI DI VIAGGIO
A Singapore il clima è caldo e umido praticamente tutto l’anno. Non dare per scontato il fatto di portare con te una crema solare perché il sole così forte può davvero ustionarti.
I Singapore Botanic Gardens sono stati pensati come un gigantesco giardino in cui puoi muoverti liberamente e sparsi qua e là sono presenti dei piccoli “centri tematici” dedicati a uno specifico fiore o pianta.
CONSIGLI DI VIAGGIO
Se hai a disposizione un’intera giornata, puoi visitare il parco in totale tranquillità, ma se hai poco tempo a disposizione (com’è successo a me), ti conviene scegliere prima i centri che vuoi visitare.
Ho pensato di riportarti la mappa qui di seguito per aiutarti
Al suo interno sono inoltre presenti 3 laghi e diversi punti ristoro in cui è possibile fare un pic-nic all’aperto. Quando si dice vivere fino in fondo un’esperienza!
Nei capitoli successivi ho voluto approfondire i centri tematici più importanti così potrai scegliere quello che ti interessa di più.
Il vero fiore all’occhiello di questo giardino tematico è il National Orchid Garden, il giardino dedicato alle orchidee!
È l’unica sezione a pagamento (circa 3,00 euro), ma ne vale veramente la pena!
Ad accoglierti troverai un immenso orologio, completamente circondato da orchidee! (è quello che vedi nella foto qui sotto)
Di forme e colori diverse, crescono liberamente su una struttura principale portante.
E qui devo fare una confessione: vedendo questi fiori così rigogliosi, brillanti e luminosi ho sentito una fitta al cuore! Mi sono tornate alla mente le orchidee che avevo io a casa: tristissime, con un numero di fiori che si potevano contare sulle dita di una mano (se va bene!) e che spesso, dopo la prima fioritura, non ne conoscevano una seconda! Un profondo senso di tristezza e invidia mi ha improvvisamente pervasa!
Clicca qui per acquistare il biglietto del National Orchid Garden.
Se il giardino delle orchidee ospita più di 3.000 diverse varietà, il Ginger Garden, o Giardino dello Zenzero, non è da meno! Anche qui infatti si trovano oltre 3.000 varietà di questa pianta, tipica della foresta tropicale.
La famosa spezia è diventata anche l’elemento fondamentale dei piatti di Halia, un ristorante presente all’interno dei Giardini.
Quest’area ha anche un’altra interessante peculiarità: puoi camminare e ammirare le piante, passando al di sotto di una cascata! Un modo molto diverso per osservare la natura che ti circonda!
Non avevo mai visto una pianta di zenzero (le mie conoscenze in tal senso si fermavano alla radice tutta contorta presente al supermercato), ma penso che la bellezza dei viaggi consista proprio in questo: scoprire mondi e cose nuove che altrimenti non avresti mai visto e conosciuto!
Ti serve una guida per Singapore?!
Io mi sono trovata molto bene con quella della Lonely Planet che trovi qui a fianco. È interamente a colori e ha anche una cartina della città estraibile
Se quando eri bambino sognavi di vivere incredibili avventure all’interno della foresta pluviale come Sandokan, allora quest’area farà sicuramente al caso tuo!
Qui infatti è stato ricostruito un vero e proprio ecosistema tipico della foresta equatoriale. La peculiarità di questo posto inoltre è data dal fatto che sono state progettate passerelle e percorsi sopraelevati che ti permettono di esplorare la foresta da un punto di vista molto particolare.
Se hai già letto qualche altro articolo del blog, ormai saprai bene che sono un’amante delle “chicche” di ogni luogo, ovvero quelle curiosità e i piccoli dettagli che rendono un posto magico e possono essere scoperte solo dall’osservatore più attento.
Per questo motivo ho deciso di riassumere qui, alcune peculiarità che forse non sapevi sui Singapore Botanic Gardens.
Avevi già visitato il giardino botanico di Singapore durante i tuoi viaggi?
Sono Elisa e ho due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!
Nome completo: Il Giardino Botanico di Singapore o Singapore Botanic Gardens
Quando: Aperto tutti i giorni dalle 5.00 alle 24.00
Prezzo: Ingresso gratuito ad eccezione del giadino delle orchidee
Dove: 1 Cluny Rd, Singapore 259569 - Singapore
Sito web: www.nparks.gov.sg/sbg
Dove acquistare i biglietti: Clicca qui per il biglietto d'ingresso al giardino delle orchidee
Giorni necessari: 1 giorno
All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie ♥