Adoro l’autunno!
Per me è un momento magico. É un periodo che porta con sé l’entusiasmo dell’estate, ma in modo più tranquillo e rilassato, mantenendo ancora lontano l’inverno.
Quindi zaino in spalla e… si parte!
Mi ricorda quando ero bambina e insieme a mia mamma, mia zia e mia nonna andavamo a raccogliere le castagne.
Adoro l’autunno perché mi piacciono i suoi colori. Quelli delle chiome degli alberi che vanno dal verde al rosso, passando per tutte le sfumature possibili e immaginabili di giallo e arancio.
La natura sembra mostrare ancora una volta la sua bellezza in un modo tutto particolare.
Mi piace passeggiare per i boschi con il mio cane e sentire lo scricchiolio delle foglie sotto ai piedi (magari mentre vado alla ricerca di funghi!).
Amo il sapore delle caldarroste (o, come si dice in piemontese, “brusatà”!). Mi piace sentire il rumore che fanno quando vengono fatte saltare nella pentola sul fuoco. Adoro sentire il tiepido calore che emana il sacchettino di carta marrone nel quale vengono messe.
Mi piace sentire il rumore che fanno i ricci quando vengono fatti i falò per far bruciare le foglie e pulire i castagneti.
Mi piace vedere la nebbiolina che c’è fra gli alberi al mattino presto e i timidi raggi di sole che filtrano fra un ramo e l’altro.
Mi piace sentire l’aria frescolina quando esco di casa e che ti fa camminare più in fretta per percepirla meno.
Mi piace passeggiare per i boschi con il mio cane e sentire lo scricchiolio delle foglie sotto ai piedi (magari mentre vado alla ricerca di funghi!).
Amo il sapore delle caldarroste (o, come si dice in piemontese, “brusatà”!). Mi piace sentire il rumore che fanno quando vengono fatte saltare nella pentola sul fuoco. Adoro sentire il tiepido calore che emana il sacchettino di carta marrone nel quale vengono messe.
Mi piace sentire il rumore che fanno i ricci quando vengono fatti i falò per far bruciare le foglie e pulire i castagneti.
Mi piace vedere la nebbiolina che c’è fra gli alberi al mattino presto e i timidi raggi di sole che filtrano fra un ramo e l’altro.
Mi piace sentire l’aria frescolina quando esco di casa e che ti fa camminare più in fretta per percepirla meno.
Adoro l’autunno, e ottobre in particolare, perché ogni week-end in Val di Susa c’è una sagra diversa (molte sono enogastronomiche, quindi già solo per quello ne vale la pena!). Ritrovi amici che vedi a volte raramente (spesso ti incontri solo una volta l’anno, proprio in occasione di quella festa), ma ti sembra di averli salutati appena il giorno prima.
Mi piace girovagare per le sagre perché riesco a trovare prodotti artigianali e deliziose chicche che non acquisti nei soliti negozi.
Adoro la zucca e preparare tante ricette diverse (ne ho appena trovate di nuove che voglio assolutamente provare!). Ho deciso che il prossimo anno seminerò anche quelle ornamentali così potrò sistemarle come centrotavola in casa.
Questo è il periodo in cui iniziano ad arrivare le prime mele, con cui si possono fare ottimi strudel.
L’autunno è anche il momento ideale per fare nuovi progetti nel proprio giardino. Durante questo periodo infatti si iniziano a piantare i bulbi e semi di fiori che nasceranno poi la primavera successiva.
Strano ma vero, riescono a piacermi anche le giornate di pioggia! Quando è troppo brutto per uscire e allora ti siedi sul divano, con la stufa o il caminetto acceso, e un libro in mano!
Visto che fa freddo, magari una cioccolata calda può aiutare anche l’umore!
Adoro l’autunno, e ottobre in particolare, perché ogni week-end in Val di Susa c’è una sagra diversa (molte sono enogastronomiche, quindi già solo per quello ne vale la pena!). Ritrovi amici che vedi a volte raramente (spesso ti incontri solo una volta l’anno, proprio in occasione di quella festa), ma ti sembra di averli salutati appena il giorno prima.
Mi piace girovagare per le sagre perché riesco a trovare prodotti artigianali e deliziose chicche che non acquisti nei soliti negozi.
Adoro la zucca e preparare tante ricette diverse (ne ho appena trovate di nuove che voglio assolutamente provare!). Ho deciso che il prossimo anno seminerò anche quelle ornamentali così potrò sistemarle come centrotavola in casa.
Questo è il periodo in cui iniziano ad arrivare le prime mele, con cui si possono fare ottimi strudel.
L’autunno è anche il momento ideale per fare nuovi progetti nel proprio giardino. Durante questo periodo infatti si iniziano a piantare i bulbi e semi di fiori che nasceranno poi la primavera successiva.
Strano ma vero, riescono a piacermi anche le giornate di pioggia! Quando è troppo brutto per uscire e allora ti siedi sul divano, con la stufa o il caminetto acceso, e un libro in mano!
Visto che fa freddo, magari una cioccolata calda può aiutare anche l’umore!
Sono Elisa, ho 32 anni e due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!
All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie ♥