Home » I migliori tour virtuali per viaggiare con la fantasia
Purtroppo non sempre abbiamo la possibilità di viaggiare come e quando vorremmo.
A volte può essere per motivi di tempo, altre volte possono essere motivi economici, altre volte ancora per cause di forza maggiore.
Quando non si può viaggiare però la tecnologia può venire in nostro soccorso. Durante gli ultimi anni si è verificato un vero e proprio boom di tour virtuali organizzati da parte di musei e associazioni.
Poi, con il diffondersi del Coronavirus, questo fenomeno si è ulteriormente incrementato, dando luogo alla creazione di veri e propri musei virtuali, virtual tour a 360° da effettuare in un singolo posto o in una precisa città.
In questo post voglio farti conoscere i tour virtuali più belli del mondo.
Quindi zaino in spalla e… si parte!
Il primo tour virtuale di cui voglio parlarti è quello dei Musei Vaticani.
Questo museo per me in realtà è sempre stato un argomento un po’ “problematico” da affrontare in casa per un episodio successo tanti anni fa.
Avrò avuto 17/18 anni ed ero andata in vacanza con i miei genitori a Roma. Uno dei musei che mia mamma non voleva assolutamente perdersi era proprio quello.
La mattina prefissata ci svegliamo quindi presto presto per andare a San Pietro.
Una lunga coda ci aspettava all’ingresso. Qualche mese prima si erano verificati i primi attentati terroristici che avrebbero poi sconvolto tutta l’Europa e gli Stati Uniti.
Ovunque erano presenti metal detector e personale che vigilava l’ingresso al museo.
Io e i miei genitori quindi ci mettiamo in coda per fare i controlli necessari. Dopo una mezz’oretta d’attesa, all’improvviso ho un flash. Nello zainetto avevo un piccolo coltellino svizzero che portavo sempre con me. Una di quelle cose che metti nella borsa perché ti servono una volta e che poi te ne dimentichi.
Inizio a osservarmi in giro e noto che le guardie poste ai diversi valichi facevano posare o buttare via materiale molto meno pericoloso. Figuriamoci cosa avrebbero potuto dire vedendo un coltellino svizzero!
Lo faccio quindi presente ai miei genitori.
Dopo questa mia prima affermazione, mio padre, tutto preoccupato, risponde: “Non ci avevo pensato, ma anch’io ho un coltellino svizzero nella giacca! L’avevo preso prima di partire per andare a innestare le piante di melo e poi mi sono dimenticato di toglierlo!”
Mia madre ci ha guardati con uno sguardo allibito, indecisa se la stessimo prendendo in giro o eravamo seri. Quando si è resa conto che purtroppo non stavamo scherzando, ci ha apostrofati dicendo: “Sto proprio con due cretini! Andiamo va! Non ho voglia di essere arrestata davanti al Papa perché voi due andate in giro con i coltellini svizzeri!”
Da allora i Musei Vaticani non sono riuscita a vederli e, per dirla tutta, nemmeno mia mamma che me lo rinfaccia ancora adesso!
LEGGI ANCHE: Un app di viaggio per ogni necessità
L’altro giorno le ho detto di aver scoperto questo interessantissimo tour.
Magari in questo modo avrei potuto essere finalmente “perdonata”!
In realtà, dallo sguardo che mi ha lanciato, ho capito che lei non trovava altrettanto valida la mia bellissima soluzione alternativa!
Nonostante questa idea non sia piaciuta a mia mamma, io una sbirciatina al loro sito l’ho data e posso confermarti che la visita virtuale dei musei vaticani è veramente ben fatta!
Direttamente dal sito è possibile accedere all’area del tour, divisa in “Musei” e “Aree archeologiche”. La prima sezione a sua volta è articolata in 8 tour virtuali:
Per poter immergerti anche tu nei segreti del Vaticano, clicca sul link riportato qui di seguito per accedere alla visita virtuale dei musei vaticani.
Per conoscere ancora più a fondo i Musei Vaticani, lasciati accompagnare da questa guida!
Rimaniamo a Roma perché anche il Quirinale apre le sue porte a un bellissimo tour virtuale.
La visita in questo caso comprende:
La particolarità di questo tour è legata al fatto che la visita è accompagnata da audio-guide in italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e russo che illustrano le caratteristiche dei singoli luoghi.
Le stanze del Quirinale si mostrano in tutta la loro maestosa eleganza.
Clicca sul link riportato qui per accedere al tour Stanze del Quirinale
Da Roma ci spostiamo a Firenze, per vedere (seppur solo virtualmente) uno dei musei più visitati al mondo: la Galleria degli Uffizi!
Ci sono stata parecchi anni fa e ricordo che ero rimasta impressionata dalla quantità di quadri e opere d’arte che si possono vedere in questo luogo!
Passeggiate per i corridoi e fermatevi ad ammirare i singoli quadri.
Il museo ha inoltre creato dei percorsi tematici dove sono raccolte tutte le opere legate a uno specifico filone artistico o a un particolare argomento.
Clicca sul link riportato qui per accedere alla Galleria Uffizi visita virtuale.
Dall’Italia ci spostiamo alla Francia per visitare un altro grandissimo museo: quello del Louvre!
Le sue sale custodiscono alcuni dei tesori più conosciuti del mondo come la Monna Lisa, la Nike di Samotracia (la Vittoria Alata) e il quadro della Vergine delle Rocce.
Oggi, quelle stesse sale che nel corso del tempo hanno visto passare migliaia di persone e quadri famosissimi, aprono le loro porte anche a chi fisicamente non può essere a Parigi.
Clicca sul link riportato qui per accedere al Museo del Louvre visita virtuale
Fra tutti i filoni artistici che amo, sicuramente e senza ombra di dubbio, al primo posto sono presenti gli Impressionisti!
Quando ho saputo che la Casa di Monet a Giverny, nel nord della Francia ha aperto le sue porte ai tour in 3d non potevo che esserne entusiasta!
La casa era amatissima dal pittore e, allo stesso tempo, era anche una delle sue principali fonti di ispirazione!
Quando Monet si trasferì a Giverny nel 1883, la villa era in condizioni pessime. Fu lui stesso a ristrutturarla, coccolarla e darle nuova vita, trasformandola in un tripudio di luci e colori.
Per poter entrare nel coloratissimo mondo di Monet, clicca sul link riportato qui di seguito in modo da accedere direttamente al tour virtuale Casa di Monet Giveny.
Se penso a Barcellona, penso subito a Gaudì, uno degli architetti che amo di più in assoluto.
Sono stata nella città spagnola tre volte e in ogni occasione c’era un posto e un luogo magico da scoprire.
Durante uno dei miei viaggi ho avuto la possibilità di vedere Casa Batlló, nel cuore del centro di Barcellona.
La bellezza di questo tour è legata al fatto che è possibile esplorare l’abitazione nella sua interezza, muovendosi da una sala all’altra, salendo per la scala a semi-chiocciola, affacciandosi al balcone e ammirando il vialone sottostante.
Grazie a questo tour è possibile vedere i meravigliosi interni dedicati ai colori della natura e al richiamo delle loro forme.
Clicca sul link riportato qui per accedere al Gaudì tour.
LEGGI ANCHE: Casa Batlló: la natura vista con gli occhi di Gaudì
Perché accontentarsi di un semplice tour quando puoi trasformare la tua scoperta di un posto in un’esperienza di videogioco, con tanto di joystick per guidare la tua guida turistica?!
È questo il progetto lanciato da Faroe Islands, un arcipelago composto da 18 isole nel Mare della Danimarca.
Su queste isole è la natura selvaggia a dominare incontrastata! Piccoli villaggi sorgono qua e là, ma la vera bellezza è legata ai paesaggi sconfinati, dove mare e cielo si toccano.
Questo è un tour molto particolare in realtà. Come una vera e propria guida sono previsti due visite al giorno in orari prefissati.
Per conoscere il prossimo orario a cui potrai partecipare, clicca sul link riportato qui di seguito e accedi subito al Faroe Islands tour!
Questi in realtà sono solo alcuni dei tanti tour oggi disponibili e che possono essere trovati tranquillamente su web!
Tu ne conosci altri? Lasciami un commento qui di seguito indicandomi quelli che ti hanno emozionato di più!
Sono Elisa, ho 33 anni e due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!
All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie ♥
Sono Elisa, ho 32 anni e due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!
All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie ♥