Home » La chiesa giardino di St Dunstan-in-the-East
Durante il mio ultimo viaggio a Londra ho avuto la possibilità di visitare una delle chiese più belle e particolari.
Non fatevi però ingannare.
Questa infatti non è una chiesa come tutte le altre. Anzi chiamarla così potrebbe essere riduttivo. Infatti non è solo una chiesa fine a sé stessa, ma più una chiesa-giardino.
Di cosa sto parlando?! Di Saint-Dunstan-in-the-East naturalmente!
Non la conoscete ancora?! Non c’è problema!
In questo post andremo a conoscerla di persona!
Quindi zaino in spalla e… si parte!
Saint Dunstan in the East è una chiesa molto particolare che si trova nel quartiere della City a Londra.
L’avevo conosciuta per la prima volta grazie a Francesca Arnaud, la mia amica, italiana di origine, ma che risiede ormai da molti anni a Londra. Durante la sua intervista alla scoperta dei parchi e dei giardini della capitale inglese, ci aveva fatto conoscere questo angolo di paradiso, spesso non presente sulle tradizionali guide turistiche.
Me ne ero innamorata subito!
Così prima di partire per il mio viaggio a Londra, Saint Dunstan in the East era già stata inserita fra le mie mete imperdibili.
E naturalmente con chi potevo andare se non con Francesca?!
Tornando alla chiesa, vuoi sapere qual è la sua peculiarità?!
Della sua struttura originaria oggi rimangono solo più i muri perimetrali e la torre campanaria. Il soffitto è ormai crollato e le vetrate sono andate distrutte. All’interno e all’esterno della chiesa, la natura è tornata a crescere rigogliosa, trasformando così questo luogo religioso, in un vero e proprio giardino a cielo aperto.
Piante ed edere rampicanti entrano ed escono dalle finestre di cui oggi rimane solo l’elegante e semplice struttura in pietra.
Qua e là si trovano delle panchine in legno dove, durante le giornate di sole, le persone possono sedersi per riposare o leggere un buon libro.
Ora la chiesa e la natura circostante sono diventate un tutt’uno, in perfetta armonia e sintonia.
Nel suo insieme il risultato finale è veramente di grande effetto!
Probabilmente a questo punto ti starai chiedendo: ma perché questa chiesa, andata in parte distrutta, non è stata ricostruita ed è stata lasciata “abbandonata” così?!
Beh, in realtà gli Inglesi ci hanno provato, ma potremmo dire che è stata lei a non essere proprio collaborativa!
La chiesa venne costruita intorno al 1100 (ebbene sì, anche se non li dimostra, ha molti anni sulle sue spalle!). Quasi 300 anni dopo, nel 1391, il popolo inglese decise di ampliarla, dandole ancora più lustro e grandiosità. Nel 1666 la struttura venne profondamente danneggiata dal Grande Incendio di Londra, uno dei più terribili che la storia della capitale abbia mai registrato. Gli Inglesi però non si fecero abbattere e due anni dopo iniziarono i lavori di ristrutturazione, che la resero più bella e splendente di prima! Non si fermarono tuttavia lì! Infatti fra la fine del 1600 e l’inizio del 1700 venne aggiunto un campanile in stile gotico da parte dell’architetto Christoper Wren.
I terribili giorni della chiesa non erano però finiti. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Londra fu pesantemente bombardata e Saint Dunstan non fece eccezione. Terminato il conflitto, il Comune pensò di abbattere la struttura ormai ridotta come la vediamo noi oggi, ma si scontrò con il fermo volere degli abitati del quartiere che non volevano perdere la loro amata.
La chiesa rimase quindi così com’era e venne trasformata in un bellissimo giardino, da ammirare soprattutto in primavera e in estate.
Per andare a Londra devi arrivare preparato! E allora non puoi perderti questa guida a colori di National Geographic! Vivace, colorata e molto pratica da utilizzare!
Se dopo aver letto questo articolo, ti starai chiedendo come raggiungere Saint Dunstan in the East, questo capitolo fa al caso tuo.
La Chiesa si trova nel quartiere della City e può essere raggiunta prendendo la metro Circle (linea gialla) o la District (linea verde) e scendendo alla fermata Tower Hill. Da lì occorre camminare per circa 10 minuti. In alternativa potete prendere anche la linea della metro Waterloo & City (linea verde acqua) scendendo alla fermata Monument. In questo caso sono necessari circa 5 minuti a piedi.
Un tour molto particolare organizzato da GetYourGuide, alla scoperta della Londra segreta!
Saint Dunstan in the East è una delle mete che non si trova spesso (e a mio parere erroneamente) nelle tradizionali guide turistiche.
Potrebbe essere considerata uno di quei luoghi che fanno parte della Londra Segreta, spesso difficilmente visibile, se non all’occhio più attento. La Chiesa si trova infatti perfettamente incastrata fra i giganteschi grattacieli della City.
Il suo stile è unico al mondo ed è perfetto per scattare meravigliose fotografie.
Tuttavia se ami queste atmosfere magiche, allora non potrai perderti la cattedrale di Saint Andrews, in Scozia, affacciata direttamente sul mare, e la quella del Carmo a Lisbona, in Portogallo.
Conosci altre chiese simili a queste?
Lasciami un commento nella sezione qui di seguito!
LEGGI ANCHE: Saint Andrews: golf, castello e cattedrale
Sono Elisa, ho 33 anni e due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!
Nome completo: St. Dunstan in the East
Quando: Visitabile tutto l'anno dalle 08.00 alle 16.00.
Prezzo: Ingresso gratuito
Dove: St. Dunstan's Hill, London EC3R 5DD - Regno Unito
Come arrivare:
- metro Circle (linea gialla) o la District (linea verde) fermata Tower Hill.
- metro Waterloo & City (linea verde acqua) fermata Monument
Sito web: www.cityoflondon.gov.uk
Giorni necessari: 1 giorno
All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie ♥
Nome completo: St. Dunstan in the East
Quando: Visitabile tutto l’anno dalle 08.00 alle 16.00
Prezzo: Ingresso gratuito
Dove: St. Dunstan’s Hill, London EC3R 5DD – Regno Unito
Come arrivare:
– metro Circle (linea gialla) o la District (linea verde) fermata Tower Hill.
– metro Waterloo & City (linea verde acqua) fermata Monument
Sito web: www.cityoflondon.gov.uk
Giorni necessari: 1 giorno
Sono Elisa, ho 33 anni e due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!
All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie ♥