“Un giorno, viaggiando… The Lonely Planet story”: la storia della nascita dei pionieri delle guide di viaggio!
La prima volta che ho sentito parlare di questo libro è stato grazie ad una recensione presente sul quotidiano “La Stampa”.
Ho sempre adorato le guide della Lonely Planet. Mi piacciono soprattutto le “non convenzionali”, ovvero quelle che riguardano uno specifico tema, come i Paesi imperdibili in un determinato anno, o i tour delle città a fumetti.
E finalmente, attraverso quell’articolo, avevo scoperto che era stato pubblicato un altro libro “non convenzionale”.
Quindi zaino in spalla e… si parte!
Lonely Planet story: l’inizio di un lunghissimo viaggio
Il 7 ottobre 1970 Tony e Maureen Wheeler, i fondatori della casa editrice, si incontrano per caso su una panchina di Regent’s Park a Londra. Ed è subito colpo di fulmine!
Esattamente un anno dopo decidono di sposarsi e di intraprendere un viaggio che attraversava tutta l’Asia fino ad arrivare in Australia. La famosa “rotta hippy”.
Naturalmente all’epoca non erano presenti tutte le guide, i siti internet, i mezzi di trasporto e di comunicazione che disponiamo ora. Un viaggio del genere era un vero e proprio salto nel vuoto!
Voleva dire partire all’avventura e cercare di aggiustarsi il meglio possibile. Erano pochissime le case editrici che pubblicizzavano itinerari simili e spesso i riferimenti erano precari, frammentati o errati.
Nonostante le mille difficoltà e gli inconvenienti, i due ragazzi riuscirono a raggiungere la loro meta.
Arrivati in Australia, con appena 27 centesimi in tasca, decisero di scrivere una prima guida per tutti coloro che erano curiosi di compiere questo percorso. L’obiettivo era cercare di fornire il maggior numero di informazioni e suggerimenti possibili.
Come spesso accade in questi casi, nessuno volle pubblicargliela. Si finanziarono da soli, autopubblicando così il primo di una lunga serie di libri.
“Across Asia on the Cheap” fu un successo e divenne una vera e propria bibbia fra i backpacker.
“Un giorno, viaggiando… The Lonely Planet story” racconta le sorti dell’azienda e la vita dei proprietari, caratterizzata da alti e bassi, momenti allegri e gioiosi, altri tristi e molto difficili.
Sono presenti i viaggi e gli incontri fatti con persone speciali e meravigliose e che sono rimaste sempre al fianco della Lonely Planet e dei due fondatori.
Riga dopo riga, vedrete come una piccola azienda è cresciuta fino a diventare uno dei leader più influenti nell’editoria di viaggio.
Scoprirete anche alcune chicche come la scelta del nome (legata in realtà ad un’incomprensione) e a svariati “incidenti di percorso” durante la stampa di alcuni libri.
Quindi se anche voi adorate le guide di viaggio, questo libro non potete assolutamente perdervelo!
Titolo: Un giorno, viaggiando… The Lonely Planet story
Autore: Tony e Maureen Wheeler
Illustratore:
Editore: 2006
Anno di edizione: 2006
Lingua: italiano
Pagine: 437
Disponibile in e-book: No
EAN: 9788860400789
Prezzo versione cartacea: € 12,47
Sito web: www.lonelyplanet.com/about/story
Vuoi acquistare il libro della Lonely Planet Story?! Puoi farlo qui!