fbpx
Logo Sempre pronta x partire
Ring of Kerry: itinerario e tappe

Natura forever: il Ring of Kerry!

Nella contea di Kerry, nell’area sud-occidentale dell’Irlanda, un’escursione è diventata famosa per la sua incredibile bellezza: è il Ring of Kerry!

Per effettuare un percorso di questo tipo devi considerare almeno un’intera giornata perché è molto lungo e impegnativo, ma il divertimento è assicurato!

Quindi zaino in spalla e… si parte!

Questa volta sono nel Ring of Kerry, un percorso di forma circolare lungo oltre 240 km che tocca i principali paesini di questa regione. Come vi accennavo prima, questo itinerario è diventato famoso per la sua incommensurabile bellezza, la natura selvaggia e la particolarità delle diverse cittadine che attraverserete.

Indice

Nel Ring of Kerry la campagna irlandese
Uno scorcio del Ring of Kerry

Killarney: punto di partenza del Ring of Kerry

Punto di partenza è Killarney, città dove ho soggiornato una notte.

Killarney l’ho trovata semplicemente meravigliosa! È la tipica cittadina irlandese con un pub a fianco all’altro, piena di musica, giovani e divertimento. Le stradine laterali, solitamente molto piccole e strette, sono piene di vita e colori. Amo la loro cura verso i dettagli e la capacità di trasformare semplici oggetti in veri e propri capolavori in miniatura.

Ti consiglio di visitarla la sera, magari durante il weekend, per assaporare al meglio il suo gusto unico.

Una tappa in uno dei tanti pub è sicuramente d’obbligo!

Io ho trovato questo tour organizzato da GetYourGuide che unisce le bellezze del parco nazionale con le “bellezze” culinarie dei birrifici! 🙂

Puck Fair di Killorgin in Irlanda Ring of Kerry
Il Puck Fair, una delle feste più antiche d'Irlanda

Killorgin e il Puck Fair

Al mattino presto sono partita alla volta di Killorglin, percorrendo la N72.

Killorglin è diventato celebre per il tradizionale Puck Fair”, una festa locale, discendente da un’antica leggenda, in cui per tre giorni viene incoronato re un caprone selvatico.
Si narra infatti che, ai tempi delle invasioni da parte degli inglesi capeggiate da Cromwell, un caprone lasciò la sua mandria per dirigersi nella cittadina e avvisare gli abitanti del pericolo imminente. La popolazione, grazie al suo aiuto, riuscì quindi a prepararsi in tempo e a fronteggiare gli avversari.

La festa si svolge tutti gli anni dal 10 al 12 agosto e in sua memoria si può osservare una statua rappresentante il caprone sul ponte di ingresso della cittadina.

Ti serve una guida per l’Irlanda?!

Quella della Lonely Planet qui a fianco potrebbe proprio fare al caso tuo!

Ring of Kerry: cosa vedere
La campagna nel Ring of Kerry

Glenbeigh e le spiagge di Rossbeigh Strand

Dopo aver lasciato Killorgin, ci dirigiamo verso Glenbeigh, seconda tappa del nostro tour. Qui la campagna inizia a cambiare velocemente. Verdi colline vengono spezzate da ruscelli e piccoli corsi d’acqua. Piccoli greggi di pecore brucano l’erba in ampie distese di campi. Glenbeigh è diventato famoso anche grazie alle vaste spiagge di Rossbeigh Strand.

Lungo la strada è inoltre possibile incontrare uomini che realizzano con alcune piante locali, le croci di Santa Brigida, una delle principali evangelizzatrici d’Irlanda insieme a San Patrizio.

Cahersiveen

Terza tappa del tour è Cahersiveen. Qui ancora oggi è possibile vedere la casa natale di O’Connell, uno degli eroi nazionali irlandesi che hanno respinto gli invasori inglesi. Oggi purtroppo dell’abitazione è presente ben poco. Rimangono le fondamenta, una parte dei muri e il busto eretto in suo onore poco distante.

Hai già condiviso questo viaggio?

waterville e Charlie Chaplin

Waterville e Charlie Chaplin

A venti minuti di distanza troviamo invece Waterville. Qui le montagne e l’oceano Atlantico si incontrano in un connubio di stupefacente bellezza. Piccole isolette spuntano qua e là come gusci di testuggini che escono dal mare.

La bellezza di questo posto non è passata sicuramente inosservata anche a Charlie Chaplin, che vi soggiornò in estate per dieci anni consecutivi e successivamente decise di acquistare una casa di sua proprietà. Ancora oggi è possibile ammirare la statua in suo onore e tutti gli anni ad agosto si svolge il “Charlie Chaplin Comedy Film Festival“.

La cittadina di Sneem vista dall'alto

Sneem

Il paese di Sneem sembra invece uscire da una cartolina: case semplici, colorare e disposte lungo tutto il percorso. Se avete un po’ di tempo libero, l’ideale è fare una passeggiata a piedi per le vie del paese.

Leggermente più aspro e brullo è il paesaggio montano che si può ammirare a Kenmare, paese famoso per il suo stile un po’ retrò grazie ai suoi antichi pub e i numerosi negozi di antiquariato.

Residenza di Muckross House nel Ring of Kerry
Muckross House. Per onorare la visita della Regina, i proprietari spesero un'ingente fortuna per risistemare l'abitazione, ma non riuscirono a rientrare nelle spese sostenute e la famiglia dilapidò tutti i suoi averi.

La leggenda del Ladies View

Le montagne diventano le padrone assolute nella zona di Moll’s Gap, dove potrete ammirare la catena montuosa MacGillycuddy’s che si specchia nel tanti piccoli laghetti sparsi qua e là. In questa zona, mi sono innamorata anche di uno dei panorami più stupefacenti di tutta l’Irlanda: il Ladies View.
La leggenda narra che nel 1861 la regina Vittoria si recò in Irlanda per visitare i suoi possedimenti. A metà del suo giro decise però che era troppo stanca e si rifiutò di proseguire oltre, recandosi direttamente nella tenuta di alcuni nobili irlandesi a Muckross House. Le sue dame di compagnia uscirono di nascosto dall’abitazione e decisero di visitare le terre snobbate dalla regina.
Arrivarono in prossimità di questo punto panoramico e rimasero letteralmente a bocca aperta per la bellezza del paesaggio.

Decisero allora di soprannominarlo “Ladies View” in loro onore.
In effetti le dame della regina avevano davvero ragione! Anch’io sono rimasta letteralmente colpita dalla bellezza di questo paesaggio che ricorda molto un dipinto impressionista.

Il Ladies of View è anche il preambolo che conduce al Killarney’s National Park, punto di arrivo del Ring of Kerry. La Muckross House, insieme ai suoi ampi giardini, le foreste e la cascata circostante, è un autentico capolavoro. Come ho accennato prima qui la regina Vittoria soggiornò nel 1861. I proprietari dell’abitazione, in vista del suo arrivo, iniziarono pesanti opere di ristrutturazione. Anni dopo la stessa famiglia fu però obbligata a vendere la casa in quanto non furono in grado di ricoprire i costi del lavoro e i debiti furono talmente elevati da mandare in fallimento la casata.

Ring of Kerry: itinerario e tappe

Conclusioni

Sicuramente il percorso è molto lungo e impegnativo, ma sono sicura che non vi deluderà. É impossibile non rimanere affascinati davanti alla verde campagna irlandese!

Un’idea alternativa per poter gustare il panorama con più tranquillità è fare lo stesso percorso in bici. In fin dei conti sono solo 250 chilometri!

Hai già condiviso questo viaggio?

Elisa Mout

Elisa Mout

Sono Elisa, ho 33 anni e due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!

Scopri di più!

Informazioni utili

Nome completo: Ring of Kerry
Quando: Aperto tutto l'anno
Prezzo: Ingresso gratuito
Dove: Ring of Kerry, Contea di Kerry - Irlanda
Come arrivare: In auto o in bici partendo dalla città di Killarney
Sito web: ringofkerrytourism.com
Giorni necessari: 1 giorno

Dove soggiornare

Sika Lodge B&B

Verifica la disponibilità

Booking.com

Seguimi su Facebook

Condividi questo viaggio

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Email
Skype
Print

Lascia un commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie

Informazioni utili

Nome completo: Ring of Kerry
Quando: Aperto tutto l’anno
Prezzo: Ingresso gratuito
Dove: Ring of Kerry, Contea di Kerry – Irlanda
Come arrivare: In auto o in bici partendo dalla città di Killarney
Sito web: ringofkerrytourism.com
Giorni necessari: 1 giorno

Condividi questo viaggio

Elisa Mout

Elisa Mout

Sono Elisa, ho 33 anni e due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!

Scopri di più!

Iscriviti alla newsletter!

Seguimi su Facebook

All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie