
4 passeggiate facili da fare in Val di Susa
Non perdere la voglia di camminare: io, camminando ogni giorno, raggiungo uno stato di benessere e mi lascio alle spalle ogni malanno; i pensieri migliori
Non perdere la voglia di camminare: io, camminando ogni giorno, raggiungo uno stato di benessere e mi lascio alle spalle ogni malanno; i pensieri migliori
Cosa fare quando si ha un po’ di tempo libero e c’è una giornata stupenda?! Si va a caccia di Ciciu! A Villar San Costanzo,
Tre giorni fa, su consiglio di un’amica, ho partecipato ad una delle “Sere FAI d’estate“, un percorso a tema organizzato dal Fondo Ambiente Italiano per
Negli ultimi anni si è assistito ad un vero e proprio abbandono delle montagne a favore di zone più ricche di possibilità. Questo spopolamento ha
L’anno scorso avevo scoperto un progetto che mi aveva particolarmente incuriosita e nato nelle zone delle Langhe e del Roero, in Piemonte. Sono le Big
Quest’anno ho deciso di intraprendere un progetto molto particolare. Voglio visitare le Big Bench, le panchine giganti alte 2 metri, presenti nell’area dell’Alta Langa (in
Ogni anno la prima domenica del mese di maggio a Bussoleno, un piccolo paese della Val di Susa in provincia di Torino, si svolge “BussoLegno“,
Ballerini, cantanti, musicisti, attori e registi… Chi vedendo uno spettacolo teatrale non ha mai pensato “Chissà cosa si prova a stare su quel palco?!” Oppure
Adoro l’autunno! Per me è un momento magico. É un periodo che porta con sé l’entusiasmo dell’estate, ma in modo più tranquillo e rilassato, mantenendo
4 lettere, 9 habitat, 80 specie diverse e 300 animali. Questa volta siamo a Zoom, il bioparco amico della natura… Quindi zaino in spalla e… si
“Il caffè è un piacere, se non è buono che piacere è?” Uno degli slogan più conosciuti in Italia è legato a uno dei prodotti
Esiste un posto in Piemonte denominato Terre Ballerine. Il nome non è casuale, ma deriva dalla sua particolare confermazione geologica. All’interno di questo bosco sembra
Ogni anno, a partire da fine Ottobre fino a metà Gennaio, Torino viene illuminata dalle “Luci d’artista“. Si tratta di vere e proprie opere d’arte realizzate da artisti
Questa volta mi sono recata a ScopriMiniera, giù nelle cavità della miniera di Prali! Prali è paesino della Valle Germanasca, molto conosciuto nella zona grazie
In questi giorni ho avuto la possibilità di visitare per la prima volta un borgo entrato a far parte della classifica dei “Borghi più belli
Il Presepe sotto la neve di Cirié può essere considerata una di quelle opere che sono dei veri e propri gioielli in miniatura. L’attenzione ai particolari diventa un aspetto
Ogni anno, il terzo week end di Ottobre, Villar Focchiardo, piccolo paesino di circa 2.000 abitanti in Val di Susa alle porte di Torino, si
Un paio di anni fa il comune di Venaus, un piccolo paese in provincia di Torino e quasi al confine con la Francia, ha deciso
Una delle cose che ho sempre sognato di fare almeno una volta nella vita è un volo in mongolfiera. Volare a metri di altezza, lentamente
Ci sono tesori che sono lontani mille miglia da noi, altri invece molto più vicini e, come spesso capita, non li conosciamo nemmeno. Ieri sono
Armatevi di scarponcini comodi, bastoni da trekking e un buon pranzo al sacco e partite alla scoperta della Valle Argentera!
Torino?! Ma no! È una città brutta, grigia e industriale! A Torino? Non c’è niente da vedere! Ah si, a Torino c’è la FIAT! Scarica
Se volete passare una giornata un po’ particolare e in mezzo alla natura, una gita al Forte di Fenestrelle potrebbe essere quello che fa per
Strette viuzze acciottolate, abitazioni in stile medioevale e una cinta muraria con ricchi merletti che circonda tutta l’area. Questo è il Ricetto di Candelo, entrato
Iscriviti GRATIS per ricevere ogni settimana la newsletter
con gli ultimi articoli pubblicati sul sito e le novità del momento che possono aiutarti a organizzare tutti i tuoi viaggi
Non perdere la voglia di camminare: io, camminando ogni giorno, raggiungo uno stato di benessere
Cosa fare quando si ha un po’ di tempo libero e c’è una giornata stupenda?!
Tre giorni fa, su consiglio di un’amica, ho partecipato ad una delle “Sere FAI d’estate“,
Negli ultimi anni si è assistito ad un vero e proprio abbandono delle montagne a
L’anno scorso avevo scoperto un progetto che mi aveva particolarmente incuriosita e nato nelle zone
Quest’anno ho deciso di intraprendere un progetto molto particolare. Voglio visitare le Big Bench, le
Ogni anno la prima domenica del mese di maggio a Bussoleno, un piccolo paese della
Ballerini, cantanti, musicisti, attori e registi… Chi vedendo uno spettacolo teatrale non ha mai pensato
Adoro l’autunno! Per me è un momento magico. É un periodo che porta con sé
4 lettere, 9 habitat, 80 specie diverse e 300 animali. Questa volta siamo a Zoom,
“Il caffè è un piacere, se non è buono che piacere è?” Uno degli slogan
Esiste un posto in Piemonte denominato Terre Ballerine. Il nome non è casuale, ma deriva
Ogni anno, a partire da fine Ottobre fino a metà Gennaio, Torino viene illuminata dalle “Luci d’artista“. Si
Questa volta mi sono recata a ScopriMiniera, giù nelle cavità della miniera di Prali! Prali
In questi giorni ho avuto la possibilità di visitare per la prima volta un borgo
Il Presepe sotto la neve di Cirié può essere considerata una di quelle opere che sono dei veri
Ogni anno, il terzo week end di Ottobre, Villar Focchiardo, piccolo paesino di circa 2.000
Un paio di anni fa il comune di Venaus, un piccolo paese in provincia di
Una delle cose che ho sempre sognato di fare almeno una volta nella vita è
Ci sono tesori che sono lontani mille miglia da noi, altri invece molto più vicini
Armatevi di scarponcini comodi, bastoni da trekking e un buon pranzo al sacco e partite
Torino?! Ma no! È una città brutta, grigia e industriale! A Torino? Non c’è niente
Se volete passare una giornata un po’ particolare e in mezzo alla natura, una gita
Strette viuzze acciottolate, abitazioni in stile medioevale e una cinta muraria con ricchi merletti che
Iscriviti GRATIS per ricevere ogni settimana la newsletter
con gli ultimi articoli pubblicati sul sito e le novità del momento che possono aiutarti a organizzare tutti i tuoi viaggi
Scarica l’e-book dedicato alle migliori ricette di dolci natalizi provenienti dai principali Paesi Europei