fbpx
Logo Sempre pronta x partire
Pitlochry e il suo lungo fiume

Pitlochry: ponti sospesi, salmoni e distillerie

Pitlochry: ponti sospesi, salmoni e distillerie

Seconda tappa del mio viaggio in Scozia è stata la cittadina di Pitlochry.

Questo paese divenne famoso in seguito a una visita da parte della Regina Vittoria. La sovrana rimase letteralmente affascinata dalla bellezza di questo luogo e, come spesso accade in questi casi, da un giorno all’altro, la meta divenne molto ambita all’interno dei circoli aristocratici scozzesi e inglesi.

Pitlochry, da semplice cittadina di campagna quasi completamente sconosciuta, si trovò quindi alla ribalta, comparendo all’interno dei “pacchetti turistici” dell’epoca.
Oggi Pitlochry è una cittadina che mantiene il fascino di un’epoca passata, come una fotografia che ferma un preciso istante nel tempo e nello spazio.
Quindi zaino in spalla e… si parte!

Seconda tappa del mio viaggio in Scozia è stata la cittadina di Pitlochry.

Questo paese divenne famoso in seguito a una visita da parte della Regina Vittoria. La sovrana rimase letteralmente affascinata dalla bellezza di questo luogo e, come spesso accade in questi casi, da un giorno all’altro, la meta divenne molto ambita all’interno dei circoli aristocratici scozzesi e inglesi.

Pitlochry, da semplice cittadina di campagna quasi completamente sconosciuta, si trovò quindi alla ribalta, comparendo all’interno dei “pacchetti turistici” dell’epoca.
Oggi Pitlochry è una cittadina che mantiene il fascino di un’epoca passata, come una fotografia che ferma un preciso istante nel tempo e nello spazio.
Quindi zaino in spalla e… si parte!

Stazione dei treni a Pitlochry in scozia
Stazione dei treni a Pitlochry

Come arrivare a Pitlochry

Per raggiungere Pitlochry da Perth ho deciso di muovermi in treno. È possibile prendere uno dei tanti che partono dalla stazione di Perth e che nel giro di un paio di fermate arrivano direttamente nella cittadina.

Ce n’è uno praticamente ogni ora.
Occorre prendere il treno in direzione Inverness e verificare la presenza della fermata a Pitlochry.

Vi coniglio di fare attenzione agli “off-peak”, ovvero i biglietti fuori dagli orari di punta che vengono venduti ad un prezzo decisamente più basso rispetto al costo del biglietto standard. Noi abbiamo pagato il nostro biglietto £14,45 anziché £20,00. Un risparmio davvero niente male!

Come arrivare a Pitlochry

Per raggiungere Pitlochry da Perth ho deciso di muovermi in treno. È possibile prendere uno dei tanti che partono dalla stazione di Perth e che nel giro di un paio di fermate arrivano direttamente nella cittadina.

Ce n’è uno praticamente ogni ora.
Occorre prendere il treno in direzione Inverness e verificare la presenza della fermata a Pitlochry.

Vi coniglio di fare attenzione agli “off-peak”, ovvero i biglietti fuori dagli orari di punta che vengono venduti ad un prezzo decisamente più basso rispetto al costo del biglietto standard. Noi abbiamo pagato il nostro biglietto £14,45 anziché £20,00. Un risparmio davvero niente male!

Pitlochry cittadina della scozia
Uno scorcio dei negozi di Pitlochry

Cosa vedere a Pitlochry

Pitlochry e il centro città

Dopo esser scesi dal treno, abbiamo deciso di esplorare il centro della città di Pitlochry. Dalla stazione ci vogliono 5 minuti a piedi.
Il paese in realtà è molto piccolo e come paesaggi ricorda molto quelli dell’Ispettore Barnaby.
È composto da una via principale dove sono presenti i negozi e le attività commerciali. Dalla strada principale si diramano una serie di percorsi secondari.

Percorrendo Athol Road, la via principale, rimango stupita dalla quantità di locali tipici, dove poter assaggiare una buona tazza di the.

Da Athol Road si può scendere verso il River Tummel, il fiume che costeggia la città, alla volta dell’Iron Suspension Bridge, svoltando a destra quando troverete il monumento dedicato ai caduti.

Cosa vedere a Pitlochry

Pitlochry e il centro città

Dopo esser scesi dal treno, abbiamo deciso di esplorare il centro della città di Pitlochry. Dalla stazione ci vogliono 5 minuti a piedi.
Il paese in realtà è molto piccolo e come paesaggi ricorda molto quelli dell’Ispettore Barnaby.
È composto da una via principale dove sono presenti i negozi e le attività commerciali. Dalla strada principale si diramano una serie di percorsi secondari.

Percorrendo Athol Road, la via principale, rimango stupita dalla quantità di locali tipici, dove poter assaggiare una buona tazza di the.

Da Athol Road si può scendere verso il River Tummel, il fiume che costeggia la città, alla volta dell’Iron Suspension Bridge, svoltando a destra quando troverete il monumento dedicato ai caduti.

L'Iron suspension bridge il ponte sospeso a pitlochry in scozia
L'ingresso dell'Iron Suspension Bridge, il ponte sospeso di Pitlochry

Il ponte di Pitlochry: l’Iron Suspension Bridge

La storia di questo ponte è davvero molto affascinante. Infatti un tempo le due estremità del fiume potevano essere attraversate solo con l’aiuto di un barcaiolo che traghettava le persone da una riva all’altra.

Sulla parte opposta del fiume e ancora oggi possibile vedere la casa assegnata al traghettatore trasformato adesso in un Bed & Breakfast.
Con il passare del tempo si decise di costruire sul fiume un ponte sospeso che permettesse alle persone di muoversi liberamente da una parte all’altra. Venne così inaugurato l’Iron Suspension Bridge.

Venne costruito nel 1913 attraverso una sottoscrizione pubblica e costò £850.
Camminando sentirete vacillare il ponte proprio sotto ai vostri piedi a causa della sua particolare conformazione.
Oltrepassando il ponte e continuando a costeggiare il fiume, raggiungerete il Pitlochry Festival Theatre, sede di eventi e manifestazioni soprattutto durante il periodo estivo.

Continuate a passeggiare lungo il sentiero principale e arriverete alla Pitlochry Dam, la diga realizzata per la gestione delle acque.

Il ponte di Pitlochry: l’Iron Suspension Bridge

La storia di questo ponte è davvero molto affascinante. Infatti un tempo le due estremità del fiume potevano essere attraversate solo con l’aiuto di un barcaiolo che traghettava le persone da una riva all’altra.

Sulla parte opposta del fiume e ancora oggi possibile vedere la casa assegnata al traghettatore trasformato adesso in un Bed & Breakfast.
Con il passare del tempo si decise di costruire sul fiume un ponte sospeso che permettesse alle persone di muoversi liberamente da una parte all’altra. Venne così inaugurato l’Iron Suspension Bridge.

Venne costruito nel 1913 attraverso una sottoscrizione pubblica e costò £850.
Camminando sentirete vacillare il ponte proprio sotto ai vostri piedi a causa della sua particolare conformazione.
Oltrepassando il ponte e continuando a costeggiare il fiume, raggiungerete il Pitlochry Festival Theatre, sede di eventi e manifestazioni soprattutto durante il periodo estivo.

Continuate a passeggiare lungo il sentiero principale e arriverete alla Pitlochry Dam, la diga realizzata per la gestione delle acque.

Pitlochry Dam per la gestione dei salmoni in scozia
Il Salmon ladder per la gestione dei salmoni. I pesci risalgono i giganteschi gradoni ed escono dalla diga.

Pitlochry Dam e il Salmon ladder

La Pitlochry Dam è in assoluto un’opera di grande ingegneria. È stata infatti progettata non solo per il contenimento delle acque, ma anche per la gestione dei salmoni.

Ogni anno questi pesci risalgono la corrente per poter deporre le proprie uova. Durante i lavori di realizzazione della diga, i costruttori hanno pensato anche a loro e hanno deciso di creare un’imponente sistema a gradoni che i pesci possono comodamente utilizzare per risalire il fiume.
Oggi la struttura è completamente visitabile ed è stato realizzato anche un centro visitatori che fornisce tutte le informazioni legate alla diga stessa.

Continuando a seguire il sentiero principale potrete ritornare nella cittadina.

Pitlochry Dam e il Salmon ladder

La Pitlochry Dam è in assoluto un’opera di grande ingegneria. È stata infatti progettata non solo per il contenimento delle acque, ma anche per la gestione dei salmoni.

Ogni anno questi pesci risalgono la corrente per poter deporre le proprie uova. Durante i lavori di realizzazione della diga, i costruttori hanno pensato anche a loro e hanno deciso di creare un’imponente sistema a gradoni che i pesci possono comodamente utilizzare per risalire il fiume.
Oggi la struttura è completamente visitabile ed è stato realizzato anche un centro visitatori che fornisce tutte le informazioni legate alla diga stessa.

Continuando a seguire il sentiero principale potrete ritornare nella cittadina.

Edradour distillery a Pitlochry vista da esterno
Edradour distillery a Pitlochry

Le distillerie di Pitlochry: Edradour Distillery e la Blair Athol Distillery

Come ogni vera città scozzese che si rispetti anche Pitlochry ha una sua distilleria. Per l’esattezza il piccolo paesino ne ospita addirittura due: la Edradour Distillery e la Blair Athol Distillery.

La Edradour Distillery si caratterizza per il fatto di essere la più piccola distilleria al mondo. È gestita esclusivamente da tre persone che seguono tutto il processo produttivo dall’inizio alla fine. La produzione è molto limitata, ma la qualità è sicuramente altissima!
Si trova fuori dal paese a una quarantina di minuti a piedi.

La seconda distilleria invece è la Blair Athol Distillery, specializzata e conosciuta per i suoi whisky single-malt ed è una tra le più antiche di tutto il paese.

Purtroppo a causa della forte pioggia che c’era quel giorno non sono riuscita a visitarla, ma almeno avrò una scusa buona per ritornarci!

Le distillerie di Pitlochry: Edradour Distillery e la Blair Athol Distillery

Come ogni vera città scozzese che si rispetti anche Pitlochry ha una sua distilleria. Per l’esattezza il piccolo paesino ne ospita addirittura due: la Edradour Distillery e la Blair Athol Distillery.

La Edradour Distillery si caratterizza per il fatto di essere la più piccola distilleria al mondo. È gestita esclusivamente da tre persone che seguono tutto il processo produttivo dall’inizio alla fine. La produzione è molto limitata, ma la qualità è sicuramente altissima!
Si trova fuori dal paese a una quarantina di minuti a piedi.

La seconda distilleria invece è la Blair Athol Distillery, specializzata e conosciuta per i suoi whisky single-malt ed è una tra le più antiche di tutto il paese.

Purtroppo a causa della forte pioggia che c’era quel giorno non sono riuscita a visitarla, ma almeno avrò una scusa buona per ritornarci!

McKays il ristorante a Pitlochry
Il McKays, il ristorante dove ho mangiato a Pitlochry

Pitlochry dove mangiare

Dopo aver terminato il giro lungo il River Tummel, si era fatta ora di pranzo e abbiamo deciso di mangiare in uno dei locali centrali della città il McKays.
Si tratta di un ristorante-albergo in puro stile scozzese. Ad accogliervi troverete lo spirito e l’eleganza tipica dei locali scozzesi: moquette, divanetti in pelle e sui muri antiche insegne legate ai campi da golf o al locale.

Dopo aver terminato un veloce pranzo a base di hamburger, abbiamo deciso di proseguire il nostro pomeriggio osservando i tipici negozietti della città che vendono soprattutto prodotti artigianali e fatti a mano.

Per concludere

Pitlochry è il luogo perfetto per fare lunghe passeggiate a piedi nei boschi che circondano la cittadina. È una cittadina perfetta per prendersi alcuni giorni di tranquillità e poter fare un viaggio ad un ritmo più lento rispettando i propri tempi. È il luogo perfetto per affrontare un viaggio in silenzio da soli con se stessi…

Pitlochry dove mangiare

Dopo aver terminato il giro lungo il River Tummel, si era fatta ora di pranzo e abbiamo deciso di mangiare in uno dei locali centrali della città il McKays.
Si tratta di un ristorante-albergo in puro stile scozzese. Ad accogliervi troverete lo spirito e l’eleganza tipica dei locali scozzesi: moquette, divanetti in pelle e sui muri antiche insegne legate ai campi da golf o al locale.

Dopo aver terminato un veloce pranzo a base di hamburger, abbiamo deciso di proseguire il nostro pomeriggio osservando i tipici negozietti della città che vendono soprattutto prodotti artigianali e fatti a mano.

Per concludere

Pitlochry è il luogo perfetto per fare lunghe passeggiate a piedi nei boschi che circondano la cittadina. È una cittadina perfetta per prendersi alcuni giorni di tranquillità e poter fare un viaggio ad un ritmo più lento rispettando i propri tempi. È il luogo perfetto per affrontare un viaggio in silenzio da soli con se stessi…

Elisa Mout

Elisa Mout

Sono Elisa, ho 32 anni e due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!

Scopri di più!

Informazioni utili

Nome completo: Pitlochry
Quando: Visitabile tutto l'anno
Prezzo: -
Dove: Pitlochry (Regno Unito)
Come arrivare: In treno da Perth in direzione Inverness.
Sito web: www.pitlochry.org
Giorni necessari: 1 giorno

Verifica la disponibilità

Booking.com

Iscriviti alla newsletter!

Seguimi su Facebook

Condividi questo viaggio

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email
Skype
Print

Lascia un commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie

Iscriviti alla newsletter per ottenere l'e-book "Fantasmi e leggende scozzesi"

Per ottenere GRATIS l’e-book “Fantasmi e leggende scozzesi” inserisci il tuo nome, cognome e l’indirizzo mail nei campi riportati di seguito.
Riceverai subito in omaggio il PDF con i racconti e le storie più paurose!