fbpx
Logo Sempre pronta x partire
L'Old Course di Saint Andrews in scozia

Saint Andrews: golf, castello e cattedrale

Saint Andrews: golf, castello e cattedrale

Per tutti gli amanti del golf, Saint Andrews è considerata una vera e propria Mecca!

Proprio qui sono nate le regole di questo particolarissimo sport, praticato in tutto il mondo. Ancora oggi è possibile ammirare la sua storica clubhouse, sede di incontri e riunioni, e il famoso ponticello!

Saint Andrews tuttavia non è solo golf, ma la città ospita anche la sede di una delle più famose università scozzesi. Non si possono poi dimenticare la cattedrale e il castello di cui oggi rimangono solo le antiche rovine.
In questo post scopriremo tutti i luoghi più belli da visitare di questa cittadina.

Alla fine dell’articolo troverete anche un e-book scaricabile gratuitamente con tutta la storia del golf dall’inizio fino ai giorni nostri!

Quindi zaino in spalla e… si parte!

Saint Andrews e il suo campo da golf
Il campo da golf di Saint Andrews

Saint Andrews e il golf

Saint Andrews è stata la terza tappa del mio viaggio in Scozia di quest’anno. 
Inutile dire che mio marito, profondamente innamorato di questo sport, sembrava letteralmente impazzito! Era come vedere un bambino in un negozio di giocattoli

Per tutti gli amanti del golf, Saint Andrews è infatti il campo per eccellenza! È il luogo dove tutti i più grandi giocatori, professionisti e non, sognano di poter tirare una pallina sul suo prestigiosissimo green.

Fu proprio sui terreni della cittadina di Saint Andrews che vennero stabilite le prime regole che disciplinavano il gioco del golf. All’epoca però questo sport era molto diverso. 
Potrete trovare l’evoluzione nell’e-book presente in fondo all’articolo!

Inizialmente il campo era composto solo da 9 buche, ma con il tempo si ampliò fino ad ospitarne 117.
È dato infatti dalla somma di diversi campi:Old Course (18 buche), New Course (18 buche), Jubilee Course (18 buche), Eden Course (18 buche), Strathtyrum Course (18 buche), Balgove Course (9 buche), The Castle Course (18 buche) a cui si aggiunge il campo pratica.

A Saint Andrews vengono inoltre stabilite e definite le regole che determinano il gioco.

Per poter giocare in questo campo occorre però essere molto organizzati! Infatti i tempi di attesa sono lunghissimi e possono arrivare anche ad un anno! 
Saint Andrews accetta però anche i consigli della Dea Bendata e ogni giorno viene estratta a sorte una lista di giocatori non prenotati che hanno la possibilità di praticare sul campo in modo del tutto eccezionale.

Avete preparato la vostra sacca da golf?!

Le rovine della cattedrale di Saint Andrews in Scozia
Le rovine della cattedrale di Saint Andrews

La cattedrale di Saint Andrews

Come accennavo nell’introduzione, la città è conosciuta in tutto il mondo non solo per il suo campo da golf, ma anche per la bellissima cattedrale di Saint Andrews. Di questa chiesa, che sorgeva direttamente in riva al mare, oggi rimangono solo più antichi ruderi e il perimetro circostante.
La chiesa risale al 1158 e durante l’epoca Medioevale era il punto di riferimento per i fedeli della Chiesa Cattolica.
La leggenda narra che San Regulo portò dalla Grecia le reliquie di Saint Andrews, patrono della Scozia e protettore degli scozzesi.

Venne distrutta in due momenti diversi. Inizialmente nel 1270 a causa di una violenta tempesta e in seguito nel 1378 dopo un terribile incendio.
Nonostante i restauri che vennero realizzati, la chiesa cadde però in rovina e venne definitivamente abbandonata nel 1561, periodo durante il quale vennero interrotti i rapporti fra Scozia e il Papato.
All’epoca era usanza riutilizzare le pietre e altro materiale recuperato per costruire nuovi edifici e abitazioni della città. Quindi quel poco che non era ancora stato distrutto prima, venne distrutto dopo.
Entrando all’interno dell’area si può ammirare il muro d’ingresso dove una volta sorgeva un imponente rosone. Un soffice manto erboso ricopre tutto il pavimento sia interno che esterno alla struttura.
Com’era usanza nell’epoca inoltre, a sinistra della cattedrale si trova un cimitero abbandonato con alcune lapidi risalenti al periodo in cui la cattedrale era ancora in funzione.

Scendendo lungo la strada che costeggia il perimetro della cattedrale, si arriva al moloQui ogni domenica, dopo la messa, gli studenti universitari indossano la loro toga rossa e passeggiano avanti e indietro lungo il pontile. È una tradizione che si tramanda da decenni ed è possibile capire l’anzianità scolastica dei ragazzi in base al modo in cui la tonaca viene indossata. Infatti, a seconda di come viene adagiata, è possibile risalire all’anno di iscrizione! Un’usanza davvero molto curiosa!

CONSIGLI DI VIAGGIO

Per chi volesse visitare la cattedrale e il castello, conviene acquistare il biglietto cumulativo in quanto è previsto uno sconto.

paesaggio scozzese con nuvole
Le rovine del castello di Saint Andrews

Il castello

Poco lontano dalla cattedrale, continuando lungo Gregory Ln. e poi su The Scores si raggiungono le rovine dell’antico castello di Saint Andrews. 
La cattedrale e il castello erano strettamente legati fra loro, in quanto fra i muri di quest’ultimo venivano ospitati vescovi e sacerdoti.
La struttura sorgeva in riva al mare per difendere la cittadina da eventuali attacchi nemici.
Con il passare del tempo, il castello passò di mano in mano e, in seguito ai vari conflitti, assunse anche la funzione di prigione, dove si verificarono torture e terribili omicidi.
Nel 1546 vennero inoltre costruiti due tunnel sotterranei: il primo (dall’esterno) venne costruito da Jams Hamilton per cercare di conquistare il castello; il secondo (dall’interno) venne creato sotto la guida del Conte di Arran per cercare di intercettare gli avversai.

Purtroppo oggi il castello è andato completamente in rovina, ma è ancora possibile ammirare gli antichi corridoi e i sotterranei attraverso una visita guidata.

CONSIGLI DI VIAGGIO

Per raggiungere Saint Andrews da Perth occorre prendere il treno fino a Dundee. Da lì occorre cambiare in direzione Leuchars. Arrivati alla fermata, appena usciti dalla stazione, potrete prendere l’autobus che vi porterà direttamente nel cuore della cittadina.

Qual’è stato invece il vostro percorso alla scoperta di Saint Andrews?!
Quale sono le cose più belle che avete visto?!
Lasciate un commento qui di seguito!

Elisa Mout

Elisa Mout

Sono Elisa, ho 32 anni e due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!

Scopri di più!

Informazioni utili

Nome completo: Saint Andrews Golf
Quando: Il campo è visitabile tutto l'anno. Per poter giocare occorre prenotare sul sito
Prezzo: I prezzi dipendono dal percorso scelto
Dove: W Sands Rd, St Andrews KY16 9XL (Regno Unito)
Come arrivare: Prendere il treno a Perth in direzione Dundee e poi per Leuchars.
Sito web: www.standrews.com
Giorni necessari: 1 giorno

Verifica la disponibilità

Booking.com

Iscriviti alla newsletter!

Seguimi su Facebook

Condividi questo viaggio

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email
Skype
Print

Lascia un commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie

Iscriviti alla newsletter per ottenere l'e-book "Fantasmi e leggende scozzesi"

Per ottenere GRATIS l’e-book “Fantasmi e leggende scozzesi” inserisci il tuo nome, cognome e l’indirizzo mail nei campi riportati di seguito.
Riceverai subito in omaggio il PDF con i racconti e le storie più paurose!