- sempreprontaperpartire@gmail.com
Home » Se i muri del Kylemore Abbey potessero parlare…
Nella regione del Connemara, si trova un antico palazzo che si affaccia sulle sponde di un magnifico lago.
Oltre alla sua incommensurabile bellezza, l’abitazione è diventata molto conosciuta nella zona soprattutto per la sua storia tortuosa e ricca di colpi di scena.
Stiamo parlando di Kylemore Abbey.
L’articolo, come sempre, è composto da due parti: nella prima troverai la sua incredibile storia e gli aneddoti che l’hanno trasformata in una vera e propria leggenda. Nella seconda parte invece ho voluto riportare tutti i dettagli più pratici per organizzare la tua visita, comprese le escursioni guidate e gli hotel della zona in cui puoi soggiornare.
Tuttavia se dovessi avere ancora qualche dubbio, non esitare a mandarmi una mail all’indirizzo sempreprontaperpartire@gmail.com. Sarò felice di aiutarti!
Quindi zaino in spalla e… si parte!
Tutto ebbe inizio nel 1867, per opera di Margaret Vaughan e Mitchell Henry, due ricchi coniugi di origine inglese. La giovane coppia era in viaggio nella zona del Connemara quando si imbatté nel bellissimo lago su cui sarebbe poi sorta Kylemore Castle. Gli Henry acquistarono i terreni e iniziarono la costruzione della casa che avrebbe ospitato la loro numerosa famiglia.
La coppia non fu però molto fortunata. Nel 1874, pochi anni dopo il completamento del castello, la famiglia si recò in Egitto per una lussuosa vacanza. Durante il viaggio però Margaret si ammalò e morì 2 settimane dopo all’età di 45 anni. Per Mitchell questo fu un durissimo colpo da cui non riuscì mai completamente a riprendersi.
Regalati un tour del Connemara e di Cong con partenza da Galway: visita il delizioso villaggio di Cong, il fiordo di Killary, la romantica Abbazia di Kylemore e molto altro. Fermati anche al Loch Na Fooey, la dimora del mostro lacustre d’Irlanda.
Clicca sull’immagine per prenotare il tuo tour.
Nel 1902, Henry decise di mettere in vendita Kylemore Castle che venne acquistato l’anno successivo per 63.000 sterline dall’imprenditore americano Zimmerman.
Il ricco uomo d’affari comprò l’abitazione come regalo per la figlia Helena, diventata Duchessa di Manchester in seguito alle nozze con William Angus Drogo Montague.
Su volere della donna, la casa fu sottoposta ad ingenti restauri. I preziosi arredi di ispirazione italiana realizzati con cura e amore da Henry, vennero rimossi per essere sostituiti con mobili in grado di rispecchiare i canoni e i gusti dell’epoca. L’intera casa fu riprogettata per sfoggiare la ricchezza e l’opulenza della famiglia in sontuose feste.
Tuttavia padre e figlia non avevano fatto i conti con il Duca.
Nonostante il titolo nobiliare e la grande eredità ottenuta in seguito alla morte del padre, il ricco rampollo all’età di 23 anni era già pesantemente indebitato e in bancarotta! A uno stile di vita eccessivamente sfarzoso, univa anche un vero e proprio debole per il gioco, con il quale sperperava la maggior parte dei suoi averi! Il matrimonio con la figlia del ricco industriale era quindi un’ottima via di uscita per risolvere i suoi problemi economici.
Zimmerman, contrario al matrimonio, pensò tuttavia che, trasferendosi in una zona più tranquilla, il giovane genero si sarebbe calmato. Kylemore Castle era la risposta ai suoi problemi.
Povero illuso! Il Duca non cambiò minimamente il suo stile di vita e, leggenda vuole, che in una sola notte arrivò a giocarsi tutta la tenuta in una mano a carte. Perdendola naturalmente. Era il 1914. I Duchi avevano vissuto nel castello per meno di 10 anni.
In realtà probabilmente, l’abbandono fu legato alla morte del padre della ragazza. Era Zimmerman infatti che finanziava ogni spesa e ogni capriccio. Con la morte dell’uomo finirono anche i soldi per mantenere il castello.
LEGGI ANCHE: Natura forever: il Ring of Kerry
Con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, il castello fu pesantemente bombardato, ma riuscì a rimanere in piedi. Per 6 anni il castello venne completamente abbandonato e lasciato a sè stesso.
Torna alla natura e scopri la bellezza selvaggia dell’Irlanda occidentale con un tour in autobus di un’intera giornata al Connemara e all’Abbazia di Kylemore. Ammira castelli e villaggi tradizionali e passeggia in un giardino vittoriano.
Clicca sull’immagine per prenotare il tuo tour!
Nel 1920 la residenza passò in mano alle suore Benedettine e fu trasformata in un convento. Per il loro grande rigore e la ferrea disciplina, l’ordine benedettino era solitamente scelto dalle famiglie dell’aristocrazia e dell’alta borghesia per l’istruzione delle proprie figlie.
Nel giro di pochi anni Kylemore divenne quindi la prestigiosa “Kylemore Abbey International Girls Boarding School”, un collegio riconosciuto a livello internazionale. Le sontuose sale dove si svolgevano i ricevimenti vennero convertite in aule e dormitori. La scuola fu inaugurata nel 1923 con appena 30 allieve.
La fama della scuola arrivò ad attrarre studenti dall’Europa e dal resto del mondo. Una vera e propria rivoluzione per l’epoca.
Le suore crearono inoltre una fattoria e un convitto per tutti i viandanti e i viaggiatori che avevano bisogno di ristoro.
Il collegio rimase in piedi fino al 2010 quando, in seguito alla diminuzione del numero di benedettine, ai cambiamenti sociali e all’elevato costo di mantenimento, fu obbligato a chiudere i battenti.
Nell’orto viene prodotta dell’ottima frutta e verdura, mentre nel laboratorio, creato con l’istituzione della scuola, sono realizzate creme e detergenti per il corpo.
I dormitori delle studentesse sono stati trasformati in cucine dove viene realizzato dell’ottimo cioccolato, mentre la foresteria è stata mantenuta per tutti coloro che decidono di rimanervi per qualche giorno.
In meno di un secolo, Kylemore si trasformò da casello in abbazia, da istituto scolastico a museo e laboratorio artigianale in cui oggi è possibile rivivere un pezzo della storia dell’Irlanda.
Oggi è possibile visitare i ricchi e sfarzosi interni, ma è il giardino esterno il vero gioiello della casa. Infatti enormi aiuole decorate con fiori e forme geometriche si affiancano a frutteti e orti.
Costituito da 6 acri e situato ad un miglio a ovest del castello, il Victorian Walled Garden fu realizzato lo stesso anno di fondazione della tenuta e curato dal giardiniere James Garnier.
Dal castello è possibile prendere una navetta che ti permetterà di visitare i giardini. Se hai un po’ di tempo, ti consiglio di fare lo stesso tragitto a piedi. La strada è in salita, ma asfaltata ed è possibile raggiungere la cima dei giardini in mezz’ora circa. Potrai però ammirare meglio il panorama che ti circonda.
Il parco è costeggiato tutto intorno da un ricco e fitto bosco e sul lato lungo dell’abitazione è possibile vedere le casette dei custodi.
Sulla destra è invece presente una serra che contiene al suo interno piante esotiche e tropicali. Qui ho avuto occasione di assistere alla preparazione delle piantine di insalata e ravanelli, messe a dimora in piccoli vasi per poi essere trapiantate nell’orto.
Se la camminata per salire ai giardini ti ha stancato, lì vicino c’è anche un piccolo ristorante self-service che prepara diversi ottimi piatti tipicamente irlandesi.
Dopo la camminata, non perderti un momento di riposo seduto lungo il lago.
Stai cercando una guida per l’Irlanda? Allora non perderti questa del National Geographic!
Al suo interno potrai trovare una serie di itinerari dettagliati, suddivisi per zona, che ti accompagneranno nelle destinazioni più celebri e imperdibili ma anche verso mete più insolite e meno conosciute. È inoltre disponibile una sezione dedicata alle informazioni pratiche (numeri utili, trasporti, hotel e ristoranti, eventi, guida allo shopping) e una comoda mappa estraibile.
Tutto ciò che serve per rendere il tuo viaggio indimenticabile!
LEGGI ANCHE: Le Isole Aran: la roccaforte della lingua gaelica
Se Kylemore Abbey ti ha incuriosito e vuoi avere tutte le informazioni necessarie per organizzare la tua visita, qui di seguito trovi le risposte alle tue domande.
Naturalmente, se dovessi avere ancora qualche dubbio, non esitare a lasciarmi un commento di seguito o inviarmi una mail a sempreprontaperpartire@gmail.com
È possibile visitare Kylemore Abbey tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 dall’11 Aprile fino a Ottobre.
L’ultimo ingresso consentito è alle ore 17.00.
Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2022
Per accedere a Kylemore Abbey il costo del biglietto è:
È possibile visitare Kylemore Abbey in autonomia o attraverso una visita guidata.
Puoi acquistare i biglietti direttamente sul sito di Kylemore Abbey all’indirizzo www.kylemore.retailint-tickets.com
È inoltre possibile acquistare speciali tour organizzati da GetYourGuide che prevedono la visita di Kylemore Abbey e della zona del Connemara. Qui di seguito te ne ho riportati alcuni. Clicca su ciascuno di essi per scoprire e prenotare il tour.
Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2022
Regalati un tour del Connemara e di Cong con partenza da Galway: visita il delizioso villaggio di Cong, il fiordo di Killary, la romantica Abbazia di Kylemore e molto altro. Fermati anche al Loch Na Fooey, la dimora del mostro lacustre d’Irlanda.
Clicca sull’immagine per prenotare il tuo tour con GetYourGuide
Kylemore Abbey si trova nella regione del Connemara a 80 km da Galway e 20 km da Clifden.
Per visitare Kylemore Abbey sono presenti diversi hotel, B&B e agriturismi nella zona.
Fra questi, uno che potrebbe fare è al caso tuo è il Rosleague Manor Hotel, una struttura del XIX secolo immersa in un bosco privato di 12 ettari, nei pressi del Parco Nazionale del Connemara e della baia di Ballinakill.
Clicca qui per prenotare la tua stanza Rosleague Manor Hotel o in alternativa scorri sulla mappa riportata qui di seguito per trovare altre strutture.
Una delle guide migliori per visitare questa zona è: “Irlanda” realizzata dal National Geographic.
Clicca qui per acquistare la guida o sul link riportato qui di seguito.
Durante i tuoi viaggi hai visitato la zona del Connemara e di Kylemore Abbey?
Lasciami un commento qui di seguito!
Sono Elisa e ho due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!
Nome completo: Kylemore Abbey
Quando: Aperto tutto l’anno dalle 9.00 alle 18.00. I giardini chiudono alle 17.45
Prezzo:
All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie ♥