fbpx

Sotto le stelle della Rambla | Intervista con Valentina Poma

Cosa succederebbe se due donne apparentemente molto diverse e senza nulla in comune si incontrassero improvvisamente una notte per le strade di Barcellona?
Questa è la storia di Benedetta e Linda, le protagoniste del libro “Sotto le stelle della Rambla” di Valentina Poma.

La prima è uno spirito libero, apparentemente felice e spensierata, ma in realtà con un grande vuoto da colmare.
La seconda invece è relegata in un matrimonio che di fatto è una vera e propria gabbia dorata. Il marito non le fa mancare nulla, ma in realtà lei non è felice.

Due caratteri completamente opposti, due modi di affrontare le sfide in un modo completamente diverso, eppure le loro vite sono destinate a incrociarsi e ognuna ha molto da insegnare all’altra.

Un libro di appena un centinaio di pagine, ma in grado di trasmettere una grandissima storia di amicizia ambientata in una delle città, a mio parere, più belle della Spagna.
Oggi abbiamo con noi Valentina Poma, la sua autrice, che ci racconterà da cosa è nata l’idea di questo libro e il suo forte legame con la terra catalana.
Quindi zaino in spalla e… si parte!

Indice

Valentina con il suo libro Sotto le stelle della Rambla

Valentina Poma: l'autrice del libro Sotto le stelle della Rambla

Elisa: Valentina, potresti presentarti a tutti i lettori raccontandoci qualcosa di te?

Valentina: Sono Valentina e sono una donna, mamma e lavoratrice che non ha mai un minuto di tempo per sé. Amo viaggiare, leggere, documentarmi quotidianamente su temi di attualità. Adoro la buona cucina, da brava italiana, e mia figlia Sveva.

 

Elisa: Quando è nata la tua passione per la scrittura e l’idea di scrivere questo libro?

Valentina: Nasce sui banchi di scuola. Adoravo fare il cosiddetto “tema in classe” e dare libero sfogo ai miei pensieri e alle mie opinioni. I temi di attualità erano sicuramente i miei preferiti.

Un pezzo di racconto

Linda e Benedetta: le due protagoniste di Sotto le stelle della Rambla

Elisa: Molti amori nascono proprio fra i banchi di scuola. Addentriamoci invece nel libro che hai scritto. Linda e Benedetta sono le due protagoniste di questo libro. Due donne dal carattere molto diverso, ma che in qualche modo riescono a stringere un’amicizia molto forte. Quali sono gli elementi in cui ti rivedi di più e hai cercato di trasmettere?

Valentina: L’indipendenza di Benedetta senza dubbio mi rappresenta molto. La volontà di essere libera, libera di essere ciò che sono, a prescindere dal giudizio degli altri. Anche Linda per alcuni aspetti mi rappresenta, o meglio, in lei rivedo una me più giovane e insicura. Con il tempo ho imparato a essere più Benedetta e a rispettare la mia indole.

Elisa: Un aspetto che ho amato tantissimo mentre leggevo il tuo libro è che, in modi diversi, le protagoniste si mettono sempre in discussione. Entrambe crescono e si evolvono man mano che la storia va avanti. Puoi raccontarci qualcosa di più in merito?

Valentina: Le due protagoniste crescono mettendosi in continua discussione. Non sono perfette, mai lo saranno, come nessuno d’altronde. Ma questo atteggiamento le aiuterà a superare barriere e paure che le tenevano ancorate ad alcuni modus pensandi e operandi errati. Cambiare, cercare spunto dentro e fuori di noi, conoscere persone nuove, mettersi in gioco per capire che molte volte ci convinciamo di qualcosa che in realtà non ci rappresenta. Questo è uno dei messaggi del mio libro, il bisogno di movimento, di novità. Il coraggio di cambiare le nostre abitudini e uscire dalla rassicurante, ma, a volte asfissiante, comfort zone. Insomma, buttarsi!

Cos’avranno in comune due persone così diverse come Linda e Benedetta?

Non ti rimane che scoprirlo leggendo il libro “Sotto le stelle della Rambla”!

La Rambla vista dall'alto

Valentina e il suo amore per la Spagna

Elisa: Descrivici il tuo amore per la Spagna. Com’è è nato e quali sono gli aspetti che ti fanno sentire più vicina a questa cultura?

Valentina: La Spagna per me è passione. E la passione è vita, è la linfa necessaria per andare avanti. Sembra uno stereotipo, ma per me Spagna vuol dire spensieratezza, libertà. Fregarsene di certi preconcetti che qui in Italia sono più presenti e inculcati nella nostra cultura e società. Trovo che gli spagnoli riescano, per certi versi, a godersi meglio la vita. L’amore per questa terra è nato all’università, imparando il meraviglioso idioma dello spagnolo, ed è cresciuto grazie al mio lavoro, che spesso mi ha portata in questa splendida terra. Spero davvero che torneremo presto a poter viaggiare liberamente come nel periodo pre-pandemia.

Il coloratissimo Parc Guell nato dal genio di Gaudí

Barcellona: da Parc Güell alla Rambla

Elisa: Sei stata a Barcellona diverse volte. Quali sono gli angoli che ami di più di questa città e che consiglieresti di visitare?

Valentina: Assolutamente Parc Güell, con la vista mozzafiato sulla città e le sue bancarelle.
È stato progettato dal famoso architetto Antoni Gaudí, ben presente nell’architettura di tutta la città. È un parco che dà senso di libertà, arte e leggerezza. La sua posizione permette di ammirare dall’alto tutta la città fino al mare, dando un senso di benessere a chiunque lo visiti.
C’è poi la Rambla, ovviamente, con i suoi mille mix di culture differenti. Qui possiamo trovare dai negozi tipicamente spagnoli alle grandi catene presenti in tutto il mondo. In qualsiasi ora del giorno e della notte c’è sempre molto fermento e vitalità. 
Questi sono in assoluto i due luoghi che amo di più. 
Un consiglio che mi sento di dare a tutti coloro che vorrebbero assaporare la Spagna al massimo è quello di cercare una persona del posto che vi faccia vivere la Barcellona meno commerciale e anche meno conosciuta. La cosa che più ho amato della Spagna è vivere la loro quotidianità, adeguarmi alle loro abitudini.
Infine, per vivere un pò di sana movida notturna consiglio la zona del Port Olimpic, che si affaccia sul mare e offre molti locali e ristoranti.

Hai già condiviso questo viaggio?

La copertina di Sotto le stelle della Rambla

Elisa: Quali sono i tuoi progetti per il futuro? Hai un’altra storia in mente che vorresti scrivere?

Valentina: Ho dei progetti, che ora, per scaramanzia, sono top secret! 🙂 Insomma, stay tuned!

Un libro perfetto per tutti gli amanti della città Catalana!

Perditi nelle sue pagine e rivivi la magia di Barcellona!

In libreria

Dove acquistare il libro Sotto le stelle della Rambla

Se questo libro ti ha incuriosito, puoi acquistare il libro “Sotto le stelle della Rambla”, edito da Dialoghi, in tutte le librerie, ma anche su Amazon, IBS, Mondadori Store e Il Libraccio.
Qui di seguito ti riporto i link con i collegamenti diretti al sito.

Il libro è disponibile solo in versione cartacea.

Una terra magica, due donne molto diverse fra loro e un matrimonio “galeotto” che le farà incontrare!

Valentina durante una passeggiata a Parc Guell

L’autrice

Valentina Poma è nata a Torino nel 1989. Dopo aver conseguito la maturità scientifica, ha intrapreso un percorso di studi umanistici, laureandosi prima in Mediazione linguistica e poi in Lingue straniere per la Comunicazione internazionale. Sogna di poter collaborare in futuro con progetti ecosostenibili per la salvaguardia del pianeta. “Sotto le stelle della Rambla” è il suo primo romanzo.

Hai già condiviso questo viaggio?

Elisa Mout

Elisa Mout

Sono Elisa e ho due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!

Scopri di più!

Informazioni utili

Titolo: Sotto le stelle della Rambla
Autore:
Valentina Poma
Editore:
Dialoghi
Anno di edizione:
2021
Lingua:
Italiano
Pagine:
106
Disponibile in e-book:
No
EAN:
9788892790902
Prezzo versione cartacea:
€ 13,00
Prezzo versione e-book:
-
Dove puoi acquistare il libro:

  • Amazon
  • IBS
  • Il Libraccio

  • Iscriviti alla newsletter

    Seguimi su Facebook

    Lascia un commento!

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie