fbpx
Logo Sempre pronta x partire
thomas duke steppingthroughfilm mary poppins

Stepping through film: girare il mondo scoprendo le location dei propri film preferiti | Intervista con Thomas Duke

Esistono tanti modi di viaggiare: a volte lo si può fare di persona andando in posti più o meno lontani; altre volte, se le finanze o il tempo non lo permettono, lo si può fare anche solo con la fantasia.

E poi c’è chi, come l’inglese Thomas Duke, ha inventato un modo tutto suo di viaggiare, unendo due grandi passioni: scoprire il mondo ricercando i luoghi in cui dove sono ambientati i suoi film preferiti.

L’intervista di oggi è dedicata proprio al progetto realizzato da Thomas, “Stepping through film” (letteralmente “Passando attraverso i film”).

Ha saputo coniugare perfettamente la sua voglia di viaggiare nel mondo reale con quello reso della fantasia possibile grazie al cinema.

L’intervista che stai per leggere è disponibile sia in italiano che in inglese (quest’ultima la trovi nella parte in basso).

In questo articolo Thomas ci porterà alla scoperta del suo progetto, di come è nata l’idea e dei Paesi che più l’hanno ispirato.
Quindi zaino in spalla e… si parte!

Indice

Thomas Duke l'autore del progetto Stepping through film
Thomas Duke, l'autore del progetto Stepping through film

Il mio primo incontro con Thomas e il progetto Stepping through film

Prima di iniziare con l’intervista, voglio ancora farti una piccola premessa.
Ho conosciuto Thomas grazie un articolo su apparso su Vanity Fair. In copertina era presente uno dei suoi celebri scatti: un luogo reale a cui si sovrapponeva perfettamente una fotografia con una scena del film ambientato proprio qui tenuta dalla mano di Thomas.
Quest’immagine ha subito stuzzicato la mia fantasia.

“Che idea geniale!”, ho pensato, “Cercare e ripercorrere i luoghi che hai visto nei tuoi film preferiti, scoprendoli nella realtà!”
L’ho quindi cercato su Instagram e lì mi si è aperto un vero e proprio mondo!

Ogni immagine presente nel suo profilo, mostrava la location reale a cui si sovrapponeva una foto scattata da lui con la scena del film.
All’improvviso i personaggi che più avevamo amato nelle nostre serie tv preferite prendevano vita!
Ecco Monica, Chandler e Ross di Friends che camminano per la strada, Lady Mary e Matthew Crawley di Downton Abbey sono insieme che parlano in giardino, il piccolo orsetto Paddington è vicino al ponte, mentre la professoressa McGranitt di Harry Potter realizza una nuova magia!
Ad accompagnare ogni immagine, una didascalia con il nome del film e la scena esatta in cui era stato immortalato lo scatto e il luogo reale in cui era stato girato!
Dopo aver passato circa mezz’oretta a cercare tutti i miei programmi preferiti, ecco l’illuminazione: gli scrivo un messaggio su Instagram per chiedergli se sarebbe disponibile a fare un’intervista insieme!
Beh, come sai, ormai il resto è storia!

The Crown ambientato a Londra
The Crown ambientato a Londra

Stepping through film: la nascita di un progetto

Elisa: Potresti descriverci con parole semplici in che cosa consiste il tuo progetto?
Thomas: Visito le location dei film con un pezzo di carta stampata in mano. Con la fotografia e un po’ di pazienza, abbino lentamente l’immagine del film nel luogo in cui la magica location cinematografica è nata nella realtà.

Elisa: Da cosa è nata l’idea di realizzare un progetto del genere?
Thomas: La mia passione per il cinema! È una forma d’arte che mi ha incuriosito e stimolato fin da quando ero piccolo.
La fuga in un mondo come quello dei film mi ha permesso di amare alzarmi ogni giorno e di fuggire nel futuro o nel passato. Volevo fare qualcosa che mi permettesse di uscire di casa, qualcosa che mi permettesse di muovermi ed esplorare, perché è questo che amo fare.

Elisa: Come ti organizzi per la realizzazione di ogni nuovo scatto, dalla sua concezione alla realizzazione finale?
Thomas: Ho un diario pieno di date relative ai film che mi aiuta a organizzare quali foto posso preparare di volta in volta! Questo diario mi dice dove devo andare la prossima volta e cosa può funzionare come una grande visita di location per adattarsi alla data o all’evento.
Poi controllo quali scatti potrei fare e quali sono le scene del film che potrebbero essere meravigliose sottoforma di foto.
Un altro aspetto molto importante è il tempo! Questo a volte può incasinare un sacco di cose ed è per questo motivo che ho sempre un ombrello a portata di mano nella mia borsa…
Dopo di che, tutto ciò che resta da fare è un viaggio sul posto e un po’ di pazienza per stare fermi e allineare tutto il più possibile. A volte ci vogliono 5 minuti, altre volte qualche ora!

Spiderman mentre salta dal Tower Bridge a Londra
Spiderman mentre salta dal Tower Bridge a Londra

Le location che hanno ispirato Stepping through film

Elisa: Quali sono le città o i luoghi che ti hanno emozionato di più?
Thomas: Direi New York, perché è un enorme set hollywoodiano a cielo aperto e sede di tantissime produzioni iconiche. Vorrei aver avuto più tempo lì, ma wow, è stata un’esperienza meravigliosa e divertente.
Dunkerque, in Francia, è un altro posto incredibile ricco di storia.
Per quanto riguarda invece location più specifiche, come puoi immaginare, ci sono stati tantissimi paesaggi e ricordi magici.
Un altro luogo meraviglioso che ho scoperto recentemente è Malham Cove, nel North Yorkshire, in Inghilterra, che è stato parzialmente utilizzato per il film “Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1”. È un luogo assolutamente magico e davvero straordinario non solo per il cinema, ma anche per la natura.

Elisa: Quali Paesi ha visitato fino ad ora per realizzare il suo progetto?
Thomas: Il Regno Unito è il posto in cui ho realizzato la maggior parte delle immagini, sia perché è il mio Paese, sia perché c’è veramente così tanto da vedere qui che è davvero incredibile. Sono molto fortunato ad essere in un luogo dove l’industria cinematografica è uno dei suoi punti di forza. Gli Stati Uniti e la Francia sono altri due posti che sono stati meravigliosi da visitare. Entrambi hanno una grandissima offerta di location cinematografiche da vedere.

Una scena mentre gli amici di Friends camminano per le strade di Londra
Una scena mentre gli amici di Friends camminano per le strade di Londra

I progetti futuri di Stepping through film

Elisa: Quali sono le prossime location dei film di cui andrai “a caccia”?
Thomas: Ce ne sono sempre tantissime nella lista haha! Sicuramente andrò alla ricerca di alcune magiche ambientazioni di Harry Potter. Tutto però è piuttosto incerto fino a quando non uscirò e catturerò tutto.

Elisa: E sono sicura che saranno scatti meravigliosi! A questo punto, se volete ritrovare tutte le scene più famose dei tuoi film preferiti, non vi rimane che collegarvi alla pagina Instagram di Thomas @steppingthroughfilm!

Hai già condiviso questo viaggio?

thomas duke steppingthroughfilm mary poppins

Stepping through film: travel the world discovering the locations of their favorite movies I Interview with Thomas Duke (English version)

There are many ways to travel: sometimes you can do it personally by going to places more or less far away; other times, if finances or time don’t allow it, you can do it with your imagination.
And then there are those, like the Englishman Thomas Duke, who have invented their own way of travelling, combining two passions: travelling and movies
Today’s interview is dedicated Thomas’ project,”Stepping through film”.
He was able to perfectly combine his desire to travel in the real world with that made of fantasy possible thanks to cinema.
The interview you’re about to read is available in both Italian and English
In this article Thomas will take us on a journey to discover this project, how the idea came about and the countries that inspired him the most.
Put your backpacks on and… let’s go!

Thomas Duke l'autore del progetto Stepping through film
Thomas Duke

My first meeting with Thomas and the Stepping through film project

Before starting with the interview, I want to make a small intro.
I met Thomas thanks to a Vanity fair’ s article. The cover featured one of his famous photos: a real place perfectly superimposed on a photograph with a scene from the film set right here held by Thomas’ hand.
“What a great idea!”, I thought, “Searching and retracing the places you’ve seen in your favorite movies, discovering them In their real place!”
I then looked him up on Instagram and a whole world opened up to me there!
Each image on his profile showed the real location overlaid with a photo he had taken of the scene from the movie. Suddenly the characters we loved most in our favorite TV series came to life!
Here are Monica, Chandler and Ross from Friends walking down the street, Lady Mary and Matthew Crawley from Downton Abbey are together talking in the garden, the little bear Paddington is near the bridge, while Professor McGranitt from Harry Potter performs a new magic!
Under each image was a caption with the name of the film and the actual location where it was shot!
After spending about half an hour looking through all my favorite shows, here comes an idea:
I message him on Instagram to ask if he would be willing to do an interview together!
Well, as you know, by now the rest is history!

The Crown ambientato a Londra
The Crown London

Stepping through film: the birth of a project

Elisa: Please describe in simple words what you project consists of?
Thomas: I visit film locations with a piece of printed card in my hand. With a little photography and patience, I slowly match the card up to where the magical film location was born in reality.

Elisa: What gave rise to the idea to realise such a project?
Thomas: My passion for film! It’s truly been an art form that has kept me going since I was small. Escaping to a world of film allowed me to love getting up every day and getting ready to escape into the future or the past. I wanted to do something that got me out of the house too, something that got me moving and exploring as that’s what I love to do.

Elisa: How do you organize yourself for the realization of each new shot? From its conception to its final realization.
Thomas: I have a diary full of film-related dates etc which helps me organize which photos may be coming up next! This tells me where I need to go next and what may work as a great upcoming location visit to fit in with the date or event. Next, I check which scenes I could do and what may look quite wonderful in photo form. The weather is the next step! That can sometimes mess lots of bits up which is why an umbrella is always handy in my bag… After that, all that is left is a trip to the spot and a bit of patience to stand still and line everything up as perfect as I can do it. Sometimes that takes 5 minutes or a few hours!

Spiderman mentre salta dal Tower Bridge a Londra
Spiderman and the Tower Bridge

The locations that inspired Stepping through film

Elisa: Which are the cities or locations that excited you the most?
Thomas: I’d have to say New York as that’s basically just a huge Hollywood set and home to so very many iconic productions. I wish I had more time there but wow was it a wonderful and fun experience. Dunkirk (in France) was another incredible spot with a lot of history. In terms of specific locations, as you can imagine, there have been so many magical landscapes and memories.
One recent wonder was Malham Cove which was partially used in “Harry Potter and the Deathly Hallows – Part 1”. That was absolutely magical and truly a stunning spot not just for film but for nature too.

Elisa: Which countries have you currently visited to carry out your project?
Thomas: The UK is my most used place as it’s where I live, there’s simply so much to see here it’s quite amazing really. I’m very lucky to be in a place where the film industry is at one of its strongest points. The US and France are two other places which have been wonderful to visit, both offering a plethora of film spots to see too.

Hai già condiviso questo viaggio?

Una scena mentre gli amici di Friends camminano per le strade di Londra
Monica, Emily and Ross in Friends

Stepping through film: project for the future

Elisa:  What are the net movie locations you will be ‘hunting for’?
Thomas: There’s always so many on the list haha! Always looking for the next magical Harry Potter spot so that’s a certainty. It’s all rather uncertain until I head out and capture it all.

Elisa: And I’m sure they will be wonderful photos. If you want to find all the most famous scenes from your favorite movies, all you have to do is look up Thomas’ Instagram page @steppingthroughfilm!  

Elisa Mout

Elisa Mout

Sono Elisa, ho 33 anni e due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!

Scopri di più!

Seguimi su Facebook

Condividi questo viaggio

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Email
Skype
Print

Lascia un commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie

Condividi questo viaggio

Elisa Mout

Elisa Mout

Sono Elisa, ho 33 anni e due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!

Scopri di più!

Iscriviti alla newsletter!

Seguimi su Facebook

All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie

iscriviti alla newsletteR

Ti è piaciuto questo articolo?! Allora non rischiare di perdertene altri e iscriviti alla newsletter!