fbpx

A Lisbona, nella capitale del Portogallo, è possibile fare un giro su uno dei tram più vecchi e caratteristici della città. Sto parlando del tram 28!

Salire su questo mezzo è un po’ come tornare indietro nel tempo. Ti permette di visitare quartieri che sembrano essersi fermati nelle epoche e nello spazio.

Quindi zaino in spalla e… si parte!

Percorso del tram 28

Per me è un’esperienza romantica e assolutamente indimenticabile!

Il tram collega la zona di Matrim Moniz con Campo Ourique, passando attraverso Graca, Alfama, Baixa e Estrela.

L’ideale è salire (al mattino presto per evitare code) a uno dei due capolinea, in modo da potersi sedere e ammirare tranquillamente tutto il percorso. Se non doveste trovare posto, vi consiglio di tenervi saldamente aggrappati ai cinturini che pendono dall’alto. 

Le vie lisbonesi sono un continuo saliscendi e potreste rischiare seriamente di cadere!

Interno in legno del tram 28
Gli interni interamente in legno del tram 28

Il vecchio tram giallo

Il 28 è assolutamente inconfondibile grazie al suo colore giallo, gli interni in legno (sedili compresi) e il tipico rumore “sferragliante” dei vecchi tram che sfrecciano lungo le strette stradine della città. Furono costruiti intorno agli anni ’30 e da allora continuano ad essere utilizzati, sia come attrazione turistica, sia per questioni di ordine pratico. Non ci sono infatti altri mezzi così piccoli da riuscire a passare per le vecchie vie della capitale.

Vi potrà capitare di vedere anche diversi ragazzini che si siedono sulla piattaforma esterna del respingente per scroccare un breve passaggio.

Percorso tra le vie storiche di Lisbona a bordo del tram 28

Lungo il percorso è possibile scendere e ammirare una serie di opere d’arte e quartieri caratteristici della città.

Il mio posto preferito è il punto panoramico di Portas do Sol, una piazza enorme da cui è possibile vedere il mare e tutta la città sottostante. Se avete un po’ di tempo, l’ideale è fermarsi a pranzare sotto uno dei dehors dei ristoranti che troverete disseminati lungo il piazzale. La vista credetemi è assolutamente impareggiabile!

Gli edifici e le abitazioni sono ancora quelle originarie, decorate con le tipiche piastrelle colorate in ceramica ormai rovinate dal tempo. Qui è quindi possibile respirare l’autentica anima della capitale.

Dedicate una quarantina di minuti del vostro tempo alla scoperta della vecchia Lisbona su questo tram. Magari scendendo a ciascuna fermata per girovagare (e perdervi!) fra gli stretti vicoletti.

tram giallo n 28 storico
Il tram 28 all'arrivo del capolinea

Ti è piaciuto questo post?! Allora condividilo!

Twitter
Facebook
WhatsApp
Email

Booking.com

Informazioni utili

Nome completo: Tram 28
Quando: Partenze tutti i giorni dalle 07.00 alle 23.00, ogni 15/20 minuti circa.
Prezzo:

  • Biglietto singolo: € 3,00 circa
  • Sono previste formule giornaliere, settimanali e mensili che prevedono l'accesso anche a tutti gli altri mezzi pubblici di Lisbona.
    Dove: Capolinea: Matrim Moniz o Campo Ourique, Lisbona, Portogallo
    Sito web: carris.pt