Dimenticate le vecchie cartine, valige stracolme di roba inutile e gli inconvenienti legati a orari e ritardi!
Ora, per ogni problema, c’è un’app che viene in tuo soccorso!
In questo articolo potrete trovare le migliori applicazioni per qualsiasi esigenza e necessità: dai luoghi da visitare ai depositi bagagli per lasciare la valigia fra un treno e l’altro, dai dog-sitter a cui affidare i vostri adorati animali, agli scioperi imprevisti.
Ciascun’app è classificata e inserita in una categoria: “Valigia”, “Mezzi di trasporto”, “Documenti di viaggio e mappe”, “Cosa vedere e divertimenti”, “Sicurezza” e “Varie”.
Poiché le tecnologie si aggiornano continuamente, anche questo articolo verrà periodicamente integrato con nuove sezioni o consigli, in modo da poter essere sempre al passo con i tempi.
Quindi, zaino in spalla e… si parte!
Problema comune a tutte le donne (e anche a molti uomini!): Cosa metto in valigia?! (Seguito immancabilmente dal pensiero “Non ho niente da mettermi!”).
Anche in questo caso la soluzione giusta c’è! E il realtà ce ne sono diverse!
Rispondendo ad alcune semplici domande (sesso, meta del viaggio, tipologia di vacanza, data di partenza e durata del soggiorno), ti dice tutto quello che devi portare con te.
In base alle attività che vuoi fare in vacanza, crea una vera e propria “lista della spesa” con tutti gli oggetti da portarti dietro. Dagli aspetti più complessi come le attrezzature sportive fino, al più piccolo dettaglio come lenti a contatto e cotton fioc!
Per ogni indumento viene indicata la quantità necessaria da portare con sé. In questo modo è impossibile dimenticare qualsiasi cosa!
App gratuita. Disponibile anche la versione Pro a pagamento. (€ 3,49)
É l’app perfetta per conoscere i pesi e le misure applicate da ciascuna compagnia aerea. Non rischierete più di accorgervi all’ultimo momento di aver sbagliato peso e pagare multe salate!
App a pagamento (€ 0,99)
Bagagli pesanti e faticosi da trasportare, soprattutto se la vacanza sta per finire?! Ora non è più un problema! Per godersi i propri viaggi fino all’ultimo momento è stata creata BagBnb, una speciale app che permette di individuare i luoghi convenzionati dove depositare i propri bagagli!
É una community che permette di conoscere i luoghi più economici, sicuri e affidabili vicino a te.
Con quest’app non esistono sorprese perché per ogni deposito è previsto un prezzo fisso di € 5,00 per tutto il giorno su tutti i bagagli.
Perfetta per godersi la città che si sta visitando in totale libertà!
App gratuita
Al primo posto nell’elenco di app di viaggio non poteva mancare Skyscanner, l’applicazione che monitora tutti i voli disponibili e individua quelli che sono più in linea con le tue necessità.
App gratuita
Flightradar24 è un’app per monitorare tutti i voli disponibili in qualunque parte dell’universo, gestiti in tempo reale.
Sono riportate le rotte e le tabelle di marcia del velivolo, permette di identificare gli aerei che stanno sorvolando la tua testa e le condizioni climatiche che incontrerai durante il tuo prossimo volo.
App gratuita
Quest’app mi è stata consigliata dal mio amico Francesco, grande e instancabile viaggiatore.
Attraverso quest’applicazione, selezionando la città di vostro interesse, potrete individuare tutti i mezzi pubblici per raggiungere una precisa destinazione.
Metro, autobus e treni non avranno più segreti per voi!
App gratuita
Se avete la possibilità di prendere le ferie dal lavoro quando volete, Hopper è l’applicazione che fa per voi!
È una nuova applicazione che permette di determinare il periodo migliore dell’anno per acquistare un volo o un hotel, garantendo un risparmio fino al 40%!
Come?! Grazie all’uso di calcoli statistici e modelli matematici!
Inserendo semplicemente il luogo dove vorrete andare, l’app indicherà le settimane più convenienti in verde e quelle decisamente più “calde” (e quindi costose!) in rosso.
È inoltre possibile monitorare e ricevere le notifiche dei viaggi di proprio interesse per verificare aumenti o riduzioni di prezzo.
Provare per credere!
App gratuita
Informazioni su volo, hotel e noleggio auto verranno salvate in maniera automatica in quest’app. Prima di partire vi avvisa se ci sono ritardi, scioperi o cancellazioni e il numero del gate di partenza.
App gratuita
Parlando di mappe e cartine il primo pensiero vola subito a Google maps! Ideale per visitare qualsiasi zona del pianeta.
App gratuita
Vuoi cercare l’hotel più vicino a te? Un teatro dove andare a vedere uno spettacolo? Un locale per andare a mangiare una buona cena o una farmacia (se hai mangiato troppo?!) AroundMe è l’applicazione giusta per te!
Selezionando l’argomento di tuo interesse, mostra tutte le strutture più vicine.
App gratuita
Tiene traccia di tutti i posti assolutamente imperdibili e da vedere per essere sicuri di non perdersi nessun evento nelle proprie vicinanze.
App gratuita
Permette di conoscere informazioni di carattere generale sui Paesi stranieri che si va a visitare, indicando le eventuali situazioni di pericolo e i rischi per chi si reca all’estero.
Un’app fondamentale per tutti i viaggiatori. Per i cittadini italiani è inoltre possibile iscriversi (su base volontaria) prima di partire per qualsiasi viaggio. In caso di incidenti, catastrofi naturali o guerre, l’Unità di Crisi della Farnesina potrà in questo modo pianificare con maggiore rapidità e precisione gli interventi di soccorso.
App gratuita
GeoSure è l’app che permette di misurare il livello di sicurezza della città o del luogo in cui ci stiamo trovando, attraverso uno score che misura una serie di parametri come: sicurezza per le donne, danni fisici, furti, fattori politici, sanità e medicina.
Perfetta soprattutto per le persone che viaggiano da sole.
App gratuita
Uno dei problemi più grandi in viaggio? Non conoscere la lingua! Nessun problema con Google Translate!
Magari ci potranno essere alcuni errori di “forma”, ma sarete sicuramente in grado di farvi capire e potrete affrontare qualsiasi tipo di situazione. L’app può essere scaricata in anticipo e funziona anche off-line, evitando così costi esorbitanti di roaming.
App gratuita
Realizzata da un ex soldato del Servizio Aereo Speciale britannico, illustra tutte le tecniche per cavarsela in qualsiasi situazione, anche negli ambienti più estremi e inospitali. Accendere fuochi, lanciare segnali di fumo e S.O.S., mettere in atto azioni di primo soccorso… Questo e molto altro sono disponibili in quest’app.
Qualsiasi luogo non potrà più farvi paura.
App gratuita. Disponibile la versione pro a pagamento.
Somma, sottrai, moltiplica e dividi: i cambi possono essere un vero pasticcio!
Con quest’applicazione il rischio di incorrere in cambi sbagliati non si verificherà più.
É possibile calcolare i tassi di cambio, vedere le fluttuazioni della moneta e anche inviare denaro “ai paguri che sono rimasti senza durante la vacanza” (come recitava una pubblicità di qualche anno fa).
App gratuita
Non prendete in giro quest’app perché potrebbe tornarvi molto utile. A chi non è mai capitato di cercare un bagno e non riuscire a trovarlo? Quest’app risolve il problema, indicando tutti i bagni pubblici vicino a voi.
Non vi rimane quindi che correre!
App gratuita
Quest’app la trovo incredibilmente simpatica e divertente!
Volete spedire delle cartoline a casa, ma non avete il tempo o non sapete dove acquistare i francobolli?! Nessun problema! TouchNote vi permetterà di creare delle vere e proprie cartoline 3.0 e inviarle ai vostri amici e parenti!
App gratuita
É un’applicazione ancora agli esordi, ma promette davvero molto bene.
Nasce dall’idea di due torinesi, Stefano Gremo e Giulia Schillaci, e consiste nel mettere in contatto persone che possiedono un abbonamento a un ombrellone (che non lo usano per alcuni giorni o anche semplicemente per determinate ore) con coloro che vogliono usufruirne per questo lasso di tempo ad un prezzo vantaggioso.
L’applicazione al momento è valida solo per Liguria e Toscana, ma l’obiettivo è quello di allargarsi in tutta Italia.
App gratuita