- sempreprontaperpartire@gmail.com
Home » Una piscina sul mondo e alberi magici: il Marina Bay Sands e i Gardens by the Bay
Durante il mio viaggio a Singapore uno dei luoghi che ho amato di più e più mi è rimasto impresso nel cuore è il quartiere di Marina Bay.
Moderno e super avveniristico contiene due gioielli che non passano sicuramente inosservati: il Marina Bay Sands, un hotel gigantesco composto da più di 2.500 stanze e dotato di una piscina a sfioro sul tetto che domina tutta la città sottostante e i Gardens by the Bay, un giardino molto particolare caratterizzato da statue, sculture e giganteschi alberi colorati che di notte, come per magia, si animano e iniziano a danzare.
In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie per organizzare il tuo viaggio.
Naturalmente se dovessi avere ancora qualche dubbio, non dimenticarti di lasciare un commento in fondo all’articolo! Sarò felice di risponderti!
Quindi zaino in spalla e… si parte!
Se dovessi stilare una lista degli hotel più pazzeschi del mondo, il Marina Bay Sands sarebbe sicuramente presente!
Più che un albergo questa è una vera e propria città!
Al suo interno ospita infatti 2.500 stanze, negozi, uno dei casinò più grandi al mondo, subito dopo il Grand Lisboa di Macao e il Casino de Montréal e addirittura un museo, l’ArtScience, dove si tengono mostre ed esposizioni che combinano perfettamente arte e scienza.
Pensa che al suo interno lavorano oltre 4.000 persone!
Sul tetto si trova inoltre un ristorante italiano (da veri intenditori!), una piscina a sbalzo lunga 200 metri (perfetta per fare una nuotata guardando il panorama) e lo SkyPark da cui è possibile ammirare tutta la città sottostante (e credimi che ne vale veramente la pena!)
Se stai pensando di chiedere alla tua dolce metà di sposarti, una cena romantica in questo ristorante, Lavo Italian Restaurant & Rooftop Bar, quando il sole sta per tramontare, potrebbe essere un’idea molto molto azzeccata!
Per prenotare una stanza al Marina Bay Sands puoi cliccare qui!
Stai cercando una guida per organizzare il tuo viaggio a Singapore?! Allora non perderti quella della Lonely Planet, interamente a colori!
Io l’ho trovata molto comoda: è piccola, compatta e piena di informazioni utili! Inoltre in allegato è disponibile anche una mappa estraibile.
LEGGI ANCHE: Singapore, la città del futuro è qui!
Il vero gioiello di questo hotel in realtà secondo me si trova proprio al 55° e ultimo piano: una piscina sul tetto lunga 150 metri, realizzata “a sfioro” (ovvero senza un apparente bordo), conosciuta con il nome di Infinity Pool.
Con i suoi 200 metri d’altezza, è entrata nel Guinness dei Record come “piscina più alta del mondo”.
Altissime palme si alternano a morbide chaise longue da cui è possibile prendere il sole.
Immagina per un momento di nuotare a questa altezza in acque che sembrano cadere direttamente nel vuoto… Impressionante, non è vero?! Magari se soffri di vertigini non fa proprio al caso tuo.
Ho pensato di riportarti qui di seguito, una sintesi dei numeri di questa piscina (giusto per darti un’idea di grandezza):
Vorresti provare a nuotare in questa piscina? Bene, allora ecco alcune informazioni che potrebbero tornarti utili.
Per accedere all’Infinity Pool devi essere ospite dell’hotel. Purtroppo l’ingresso non è consentito a chi non ha la chiave della camera. I prezzi delle stanze si aggirano intorno ai € 250,00 a notte e possono variare in base al periodo e alla tipologia. In alcuni casi sono inoltre previsti sconti e riduzioni. Clicca qui per conoscere i costi su Booking.
L’accesso è possibile anche per i bambini, senza limiti di età, grazie a una sezione realizzata interamente per loro.
La piscina è aperta tutti i giorni dalle 6.00 del mattino fino alle 23.40.
Oltre alla piscina, all’ultimo piano, l’hotel ha anche un altro importante gioiello da offrire: lo SkyPark, il punto panoramico da cui si può ammirare tutta la città.
A mio parere il momento migliore in cui andare è nel tardo pomeriggio, quando sta iniziando a imbrunire.
Attimo dopo attimo, il giorno lascia posto alla notte, mentre tutta la baia circostante si illumina delle luci artificiali.
In questo caso, a differenza dell’Infinity Pool, è possibile accedervi acquistando solo l’ingresso dell’ascensore, senza dover per forza prenotare una stanza. Il costo è di circa € 13,00 e credimi, ne vale veramente la pena! Clicca qui per acquistare i biglietti per accedere allo SkyPark.
Da qui puoi assistere anche allo spettacolo di luci dei Gardens by the Bay che ogni notte illuminano la città di Singapore.
Vedere dallo SkyPark la città di Singapore completamente sotto di me è stata un’esperienza indimenticabile.
Vedere la baia che si illuminava completamente attimo dopo attimo e che all’improvviso cambiava completamente fisionomia è stata una sensazione meravigliosa!
I Gardens by the Bay sono la seconda grande meraviglia di cui ti voglio parlare in questo articolo.
Singapore mi ha fin da subito colpita per l’incredibile verde che caratterizza qualsiasi angolo della città. Non c’è strada, piazza o quartiere che non sia illuminato da fiori e piante.
Da diversi anni il Governo di Singapore infatti ha avviato un importante progetto per trasformare la città in una città-giardino.
In quest’ottica sono nati anche i Gardens by the Bay, bellissimi giardini che si caratterizzano per i loro futuristici alberi giganti!
Se di giorno i giardini sono molto belli da vedere, è di notte che tirano fuori il meglio!
I giganteschi alberi si animano infatti al ritmo di musiche diverse creando delle vere e proprie piante danzanti.
CONSIGLI DI VIAGGIO
I Gardens by the Bay prendono vita ogni sera e l’ingresso per vederli è gratuito. Non perderti questo spettacolo di luci. È sicuramente una delle esperienze più belle ed emozionanti da fare a Singapore!
Il parco è immenso e ospita al suo interno più di 1.500.000 piante! La sua particolarità è che ha saputo unire in un connubio perfetto natura e arte.
Incredibili e moooolto suggestivi: sono i Gardens by the Bay!
L’ingresso è gratuito, ma non perderti l’ingresso alle due serre: la prima dedicata ai fiori e la seconda a una gigantesca foresta pluviale!
All’interno del parco sono presenti anche due serre: la flower dome e la coud forest.
La prima contiene un’esposizione di fiori provenienti dall’area mediterranea e da regioni semi-desertiche. Varcando le soglie di questa serra, sembra di entrare in un mondo dove regna perennemente la primavera.
La seconda serra invece riproduce al suo interno una vera e propria foresta. Attraverso una serie di passerelle sopraelevate è possibile visitare da diversi punti la natura circostante: una vera e propria foresta pluviale.
CONSIGLI DI VIAGGIO
Le serre sono le uniche parti del giardino con ingresso a pagamento. Il prezzo del biglietto però è accessibile e corrisponde a circa € 13,00. Puoi acquistarlo direttamente qui.
Sono inoltre previsti, anche dei tour guidati. Clicca qui per conoscerli.
Il momento migliore per andare a visitare i Gardens by the Bay a mio parere è nel tardo pomeriggio, quando le luci del giorno stanno lasciando il passo a quelle della notte.
Dopo aver gironzolato per i giardini, fermati ancora un altro po’ e aspetta che arrivi la notte.
Ogni sera infatti i giganteschi e futuristici alberi si illuminano al ritmo di un mix di canzoni e colonne sonore.
Poiché sono sicura che le parole non bastino a descrivere l’effetto meraviglioso che sono in grado di creare, ho pensato di riportarti qui sotto un video, realizzato direttamente da Gardens by the Bay.
Dura solo pochi minuti, ma ne vale veramente la pena!
Meravigliosi non è vero?!
Nell’articolo spero di esserti riuscita a dare tutte le informazioni necessarie, ma nel caso in cui avessi ancora qualche dubbio, non esitare a scrivermi all’indirizzo sempreprontaperpartire@gmail.com .
Avevi già visitato Singapore?!
Lasciami un commento qui di seguito!
Sono Elisa e ho due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!
Nome completo: Infinity pool, la piscina a sfioro del Marina Bay Sands
Quando: Aperto tutti i giorni dalle 6.00 alle 23.40
Prezzo: Incluso nel costo della camera
Dove: 10 Bayfront Ave, Singapore 018956
Sito web: www.marinabaysands.com
Giorni necessari: 1 giorno
Per prenotare: Clicca qui per prenotare il tuo ingresso
Nome completo: SkyPark
Quando: Aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 21.00
Prezzo: circa € 13,00
Dove: 10 Bayfront Ave, Singapore 018956
Sito web: www.marinabaysands.com
Giorni necessari: 1 giorno
Per prenotare www.marinabaysands.com
Nome completo: Gardens by the Bay
Quando:
Prezzo:
Dove: 18 Marina Gardens Drive Singapore 018953
Sito web: www.gardensbythebay.com
Giorni necessari: 1 giorno
Per prenotare l'ingresso alle serre: Clicca qui per prenotare il tuo ingresso alle serre
Per prenotare il tour guidato:Clicca qui per prenotare il tuo tour guidato
All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie ♥