fbpx
Gli Universal Studios di Singapore

Universal Studios di Singapore: il parco divertimenti dove rivivi la magia dei tuoi film preferiti

L’ultima tappa del mio viaggio fra Singapore e la Thailandia ha toccato gli Universal Studios di Singapore.
Un parco a tema, dedicato ai più bei film realizzati dalla casa di produzione Universal, dove, come per magia, i tuoi lungometraggi preferiti prendono vita!
In questo post andremo alla scoperta del parco, conosceremo tutte le sue attrazioni e troverai tutte le informazioni e i suggerimenti utili per prenotare la visita!
Naturalmente se dovessi avere ancora qualche dubbio, per favore non esitare a scrivermi una mail all’indirizzo sempreprontaperpartire@gmail.com.
Quindi zaino in spalla e… si parte!

Indice

All'interno del parco divertimenti degli universal studios singapore
Lungo una delle strade che costituiscono il "quartiere" di Hollywood, felice come non mai!

Quando eri bambino hai sognato di vedere dal vivo i dinosauri di Jurassic Park o di salvare il mondo insieme ai Transformers?! Ho ottime notizie per te! Perché qui puoi farlo davvero!
Andiamo però con ordine!

Che cosa sono gli Universal Studios di Singapore?

Gli Universal Studios di Singapore sono un parco a tema dedicato ai più famosi film firmati Universal Pictures.
È composto da 24 attrazioni a cui si aggiungono, nel corso della giornata, speciali shows e parate.
Le giostre sono state pensate e realizzate sia per adulti che per bambini e comprendono anche diversi rollercoaster e giochi d’acqua. (E credimi con i 30 gradi che ci sono mediamente a Singapore, non vedrai l’ora di provarli!)
In un parco ispirato ai film, non poteva infine mancare un’intera attrazione dedicata al modo in cui vengono creati gli effetti speciali. E chi potrebbe accompagnarvi in questa particolare sessione se non il re indiscusso degli effetti speciali?! Steven Spielberg (attraverso un video, naturalmente!).
Dall’avventura firmata Indiana Jones si passa alle terribili piramidi de La Mummia, per poi entrare nel mondo fantastico di Shrek o in quello un po’ pazzerello dei lemuri di Madagascar!
Se il mondo però dovesse trovarsi in difficoltà a causa dell’improvviso arrivo dei dinosauri di Jurrassic Park, non c’è problema, perché arriveranno i Transformers a salvarci! E se non dovessero bastare loro, ci sono sempre… i Minions! No, va beh, forse meglio di no!
Il parco è diviso in 7 aree tematiche:

  1. Hollywood: ispirata alla città patria del cinema
  2. Madagascar: ispirata all’omonimo cartone animato
  3. Far Far Away: ispirata a Shrek
  4. The Lost Word: ispirata a Jurassic Park
  5. Ancient Egypt: ispirata a La Mummia
  6. Sci-Fi City: ispirata a Transformers
  7. New York: ispirata alla città diventata icona negli anni ‘50
I Minions agli universal studios singapore
In compagnia dei miei amatissimi Minions. Siamo accomunati dai tanti pasticci che creiamo di solito!

Come organizzare la tua visita agli Universal Studios

Stai pensando di andare a visitare gli Universal Studios? Allora ho pensato di riportarti alcune informazioni che potrebbero tornarti utili.

Quanto costa il biglietto degli Universal Studios di Singapore?

Sono previste 3 diverse fasce di prezzo del del biglietto per accedere agli Universal Studios:

  • Adulti dai 13 ai 59 anni: SGD 81,00 pari a circa € 50,00
  • Bambini dai 4 ai 12 anni: SGD 61,00 pari a circa € 38,00
  • Senior dai Age 60 in su: SGD 43,00 pari a circa € 27,00

È possibile acquistare i biglietti online o direttamente alle casse del parco.

Ti consiglio di prenotare i biglietti online perché, in seguito alle nuove restrizioni imposte, potresti non trovare posto per il giorno di tuo interesse.
Sono inoltre previsti anche speciali pass, come il City Pass All-Inclusive, che comprendono l’ingresso a più attrazioni, comprese questa. Per prenotare il tuo City Pass All-Inclusive clicca qui!

Il City Pass All-Inclusive comprende l’accesso a ben 35 diverse attrazioni di Singapore.

Il costo totale è molto più basso e conveniente rispetto all’acquisto dei biglietti singoli.

Fra queste è presente anche l’ingresso agli Universal Studios di Singapore! 

new york anni 50 agli universal studio di singapore
Una ricostruzione della New York degli anni 50

Dove si trovano gli Universal Studios e come raggiungerli

Gli Universal Studios si trovano nel quartiere di Sentosa Island. Possono essere raggiunti comodamente in auto, in taxi, con la funivia o in autobus.
Per le auto e i taxi è inoltre presente un comodissimo parcheggio interrato. Quando sono andata agli Universal Studios era il giorno in cui dovevamo rientrare in Italia.
Ci siamo quindi recati in aeroporto per lasciare le valige nel deposito bagagli e lì ho scoperto che esiste un ottimo servizio dedicato proprio agli Universal Studios.
Il biglietto comprende l’ingresso al parco e un servizio di taxi che ti viene a prendere e portare da e verso l’aeroporto.
Il costo è leggermente più alto rispetto al singolo biglietto perché comprende anche il servizio di trasferimento, ma l’organizzazione è fenomenale.
Inoltre funziona via what’s app quindi basta mandare un semplice messaggio per farsi venire a prendere e puoi evitare complesse conversazioni in inglese se non ti senti molto confidente.
Trovi questo servizio (taxi + biglietto d’ingresso) in appositi stand sparpagliati per l’aeroporto.

Con Bubblebee dei Transformers

Come vestirsi e cosa portare con sé

Per muoverti nel parco di consiglio di vestirti molto comodo e portare con te il minimo indispensabile.
Un paio di pantaloncini, una t-shirt e un paio di scarpe da ginnastica vanno più che bene (ricordati che a Singapore fa caldo praticamente tutto l’anno!)
Ti consiglio invece di evitare gonne, tacchi, infradito o altre scarpe non allacciate e che potresti “perdere” quando sei su alcune giostre (in questo caso comunque sarai obbligato a toglierle prima si salire sull’attrazione).
Se hai la possibilità di mettere lenti a contatto al posto degli occhiali è meglio (parlo per esperienza diretta!).
Per quanto riguarda invece la preparazione dello zaino anche in questo caso ti conviene portare lo stretto indispensabile: portafoglio, documenti, cellulare.
Sono presenti alcuni giochi d’acqua, quindi se vuoi puoi aggiungere un ricambio, ma onestamente fa talmente tanto caldo che l’acqua non potrà che farti felice!
Puoi portare con te anche il pranzo al sacco, ma il parco è pieno di ristoranti a dei prezzi molto accessibili.
Un servizio che ho trovato molto utile e interessante all’interno del parco, sono gli armadietti. Ogni attrazione ne ha sempre una serie vicini. Sono gratuiti e funzionano attraverso una combinazione numerica. Puoi quindi lasciare qui il tuo zaino e portarlo con te di volta in volta mentre passi da una giostra a un’altra.

Hai già condiviso questo viaggio?

Sul set della Mummia

Dove mangiare

Gli Universal Studios sono pieni di ristoranti e locali in cui pranzare. Ogni area tematica ha il suo ristorante a disposizione. Sono ampi e spaziosi e quindi non avrai difficoltà a trovare posto o fare lunghe code di attesa.
Noi abbiamo scelto un ristorante in stile anni ’50, “Happy Days” nella zona New York.
L’offerta è molto ampia. Si passa dalla cucina asiatica, a quella giapponese per approdare all’italiana.
Non può infine mancare il vero junk food americano, composto da hamburger e patatine!
In ogni caso prima di ordinare, guarda bene la formula che fa al caso tuo (in ogni ristorante sono presenti dei menu chiari e molto esplicativi). Attenzione soprattutto alle bevande!

Ti serve una guida per Singapore?!

Io mi sono trovata molto bene con quella della Lonely Planet che trovi qui a fianco. È interamente a colori e ha anche una cartina della città estraibile

Il castello di Shrek e Fiona nel Paese di Molto Molto Lontano

Quanto tempo occorre per vedere gli Universal Studios

Per poter gironzolare all’interno del parco una giornata è più che sufficiente. Sono previsti biglietti che comprendono più giorni di ingresso, ma onestamente penso che uno basti e avanzi.
Inoltre una particolarità che ho notato in questo parco è legata al fatto che non sono presenti lunghe code per accedere alle attrazioni e questo permette di godersi tutte le giostre in totale relax.

Spero di aver risposto a tutte le tue domande, ma se dovessi avere ancora qualche dubbio non esitare a scrivermi all’indirizzo: sempreprontaperpartire@gmail.com

Il City Pass All-Inclusive comprende l’accesso a ben 35 diverse attrazioni di Singapore.

Il costo totale è molto più basso e conveniente rispetto all’acquisto dei biglietti singoli.

Fra queste è presente anche l’ingresso agli Universal Studios di Singapore! 

I personaggi dei Muppet in uno dei tanti show che si tengono ogni giorno

Le attrazioni assolutamente imperdibili da fare agli Universal Studios di Singapore

Se hai poco tempo per visitare gli Universal Studios di Singapore, ho pensato di creare un capitolo dedicato a quelle attrazioni assolutamente imperdibili. Sono disposte in ordine: dall’ingresso fino all’uscita. In questo modo eviterai di perdere ulteriore tempo girando senza una meta precisa all’interno del parco.

  1. Light Camera Action hosted Steven Spielberg. In un parco a tema dedicato al mondo del cinema uno dei protagonisti indiscussi sono sicuramente gli effetti speciali. Qui accompagnato da Steven Spielberg, potrai vedere come vengono realizzati. Mentre assistevo a questo spettacolo, sono rimasta stupita e affascinata da come da semplici elementi apparentemente sconnessi fra loro si riesce a creare un risultato straordinario e di grande effetto! Credimi, ti lasceranno letteralmente a bocca aperta!
  2. Battlestar Galactica: due diversi roller-coaster (uno rosso e uno blu) per combattere il male! Entrambi firmati Transformers. Il primo è un roller-coaster tradizionale, mentre nel secondo hai le gambe a penzoloni nel vuoto! (Inutile dire che quest’ultimo è il mio preferito)
  3. Transformers Ride 3D: rimani in compagnia dei Transformers per salvare il mondo da un attacco nemico. Quest’attrazione è incredibile! Non ne avevo mai vista un’altra simile. Ti troverai infatti a bordo di una macchinina e, grazie all’esperienza 3D, vedrai tutti i tuoi personaggi preferiti di Transformers (a partire dal mio amatissimo Bumblebee!) come se fossero reali.
  4. Revenge of the Mummy. Dal futuro apocalittico passiamo invece all’antico Egitto. Qui una delle attrazioni assolutamente imperdibili è quella della mummia. Ispirata al celebre film, dovrai combattere a colpi di pistole laser contro pericolose mummie che cercheranno di ucciderti. Questa attrazione secondo me ha due caratteristiche che la rendono impareggiabile: la grande attenzione con cui sono stati realizzati tutti i dettagli e il fatto che questa attrazione e si trova completamente al chiuso (con il caldo di Singapore scoprirai che è una cosa da non sottovalutare!)
  5. Canopy Fyler. Le mummie non sono gli unici protagonisti in ritorno da epoche antiche. Infatti attraverso questa attrazione, ispirata al mondo dei Jurassic Park, prendi letteralmente il volo. Salirai a bordo di piccole navicelle sormontate da pterodattili. Tranquillo però: questa trasvolata sarà molto dolce e rilassante!
  6. Enchanted Ariways. Direttamente dal mondo di Shrek e Fiona è stata realizzata questa giostra che si ispira alla dragonessa e al suo amatissimo ciuchino. È una montagna russa classica e molto semplice, adatta soprattutto a chi non ama le giostre estreme.
  7. Madagascar A crate Adventure. Rimaniamo nel mondo dei cartoni animati per conoscere i personaggi di Madagascar: il leone, la giraffa, l’ippopotamo, la zebra, i pinguini e gli immancabili lemuri! Al ritmo del suono di tamburi salirai a bordo di questa imbarcazione e, scendendo lungo un ruscello, ripercorrerai tutta la storia del celebre cartone.
Lungo le strade di Hollywood by Singapore

Altri parchi divertimenti a Singapore

Oltre agli Universal Studios, Singapore vanta nella sua offerta anche altri parchi. Non sono riuscita a vederli di persona, ma mi sono documentata e ho voluto riportarteli qui di seguito, nel caso in cui volessi andare a visitarli. Poiché non ci sono stata (e non amo parlare di cose che non ho potuto vedere con i miei occhi) per ognuno ti ho riportato solo un paio di informazioni principali.

  • Adventure Cove Waterpark: è un parco acquatico in cui puoi vedere e toccare con mano pesci e altri animali marini. Clicca qui per prenotare il tuo biglietto per Adventure Cove Waterpark
  • Wave House Sentosa: parco a tema acquatic in cui potrai surfare sulle onde.
  • River Safari: questo parco è dedicato alla scoperta degli animali selvaggi
  • Wild Wild Wet: parco acquatico compost da scivoli e giochi d’acqua

Spero di averti fornito una serie di informazioni utili per l’organizzazione del tuo prossimo viaggio, ma nel caso in cui avessi ancora qualche dubbio, non esitare a mandarmi una mail all’indirizzo sempreprontaperpartire@gmail.com

Gli Universal Studios di Singapore saranno presenti nel tuo prossimo viaggio?
Lasciami un commento qui di seguito!

Hai già condiviso questo viaggio?

Elisa Mout

Elisa Mout

Sono Elisa e ho due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!

Scopri di più!

Informazioni utili

Nome completo: Universal Studios Singapore
Quando: Aperti tutto l'anno
Prezzo:
Dove: 8 Sentosa Gateway, Singapore 098269
Sito web:www.rwsentosa.com
Prenota qui il tuo biglietto: Ingresso agli Universal Studios con il City Pass All-Inclusive
Giorni necessari: 1 giorno

Dove soggiornare

Marina Bay Sands hotel

Verifica la disponibilità

Booking.com

Iscriviti alla newsletter

Seguimi su Facebook

Lascia un commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie