fbpx
Logo Sempre pronta x partire
viaggiare con cane

Viaggiare con il cane: guida ai mezzi di trasporto

In questi giorni mi sono ritrovata a riflettere su un argomento che sicuramente sta a cuore a molti: la nostra passione per i viaggi unita all’amore che proviamo per i nostri amici a quattro zampe. 
Quali sono le soluzioni e i servizi oggi disponibili per portare con noi i nostri cuccioloni?

Ho due bassottine e devo ammettere che a volte viaggiare con il cane può rivelarsi un’attività impegnativa.
Il motivo?! Ogni compagnia o azienda ha le sue norme e le sue regole. Quindi riuscire a mettere un po’ di chiarezza in tutto questo marasma non è sempre facile!

Per questo motivo ho voluto realizzare questo post.
Ogni capitolo affronta in modo pratico e sintetico le regole che vengono adottate e come bisogna fare per organizzarsi prima di partire.

Quindi zaino in spalla e… si parte!

Indice

In vacanza con il tuo cane

Viaggiare con gli animali

Prima di immergerci in normative e regolamenti è necessario fare una doverosa premessa.

Negli ultimi anni le compagnie aeree e i servizi di trasporto in generale si sono sempre più sensibilizzati verso i nostri amici a quattro zampe!
Obiettivo è infatti quello di essere più vicini al proprio cliente e allo stesso tempo ridurre il fenomeno degli abbandoni che puntualmente (e aggiungerei anche tristemente) ogni anno caratterizzano le nostre estati.

Questo articolo è nato anche con questo obiettivo: dimostrare che è possibile portare con noi il nostro amico a quattro zampe!
Sono solo necessarie alcune piccole accortezze da adottare prima di partire.

Come spesso accade è solo una questione di abitudine: una forma mentis da adottare inizialmente e che poi verrà  mantenuta nel tempo.

Le informazioni fornite in qualsiasi capitolo di questo articolo possono naturalmente essere oggetto di modifiche.
Quindi ti consiglio di consultare anche il sito della compagnia o del servizio interessato.

Per comodità, ho inserito tutti i link che rimandano direttamente alla pagina di interesse e che ti potrebbero tornare utili.

Se dovessi aver dimenticato qualche cosa o hai bisogno di qualche approfondimento in più, non esitare a contattarmi all’indirizzo mail sempreprontaperpartire@gmail.com o lasciarmi un commento qui di seguito.

cane in treno
Portare il tuo cane in treno è possibile!

Cani in treno

Cani su Trenitalia

Trenitalia è molto attenta ai suoi passeggeri, compresi quelli a quattro zampe!
Per questo motivo sul suo sito è presente una sezione dedicata a Trenitalia e al trasporto degli animali domestici.

La compagnia, come avviene praticamente per tutti quanti, fa una distinzione fra cani di piccola e grossa taglia.

In particolare, i cani di piccola taglia possono viaggiare gratuitamente in prima e seconda classe, su tutte le categorie di treno purché riescano a stare in un trasportino 70x30x50.

Per i cani di grande taglia invece è possibile salire purché tenuto al guinzaglio e munito di museruola e acquistando un biglietto alla metà del prezzo previsto per un biglietto di seconda classe/standard per la tratta desiderata.
In questo caso sono previste alcune limitazioni in più da considerare.

  • Sono esclusi il livello di servizio Executive, Premium, la Working Area, l’Area del silenzio e i salottini sui treni Frecciabianca, Frecciarossa e Frecciargento
  • Sono esclusi i treni Regionali dalle 7 alle 9 del mattino dei giorni feriali dal lunedì al venerdì (questo per tutelare in primis il tuo cane in quanto con il grande afflusso di pendolari rischierebbe di essere calpestato o urtato).
  • Può essere portato nelle carrozze letto, nelle carrozze cuccette e nelle vetture Excelsior, purchè il compartimento venga acquistato per intero.

Indipendentemente dalla taglia, occorre avere sempre con sé il certificato di iscrizione all’anagrafe canina e il libretto sanitario. Infine per i cittadini stranieri, è necessario il “passaporto del cane”.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, ci consiglio di guardare la sezione Trasporto degli animali domestici di Trenitalia

Riassumendo

  • Tipologia di cane: Cane di piccola taglia
  • Accessori da portare: Trasportino 70x30x50
  • Documentazione necessaria: Certificato di iscrizione all’anagrafe canina e il libretto sanitario. Per i cittadini stranieri, è necessario il “passaporto del cane”.
  • Tariffe: Gratuito
  • Dove è ammesso: Su tutte le categorie di treno
  • Note: È ammesso un solo trasportino per persona

 

  • Tipologia di cane: Cane di grossa taglia
  • Accessori da portare: Guinzaglio e museruola
  • Documentazione necessaria: Certificato di iscrizione all’anagrafe canina e il libretto sanitario. Per i cittadini stranieri, è necessario il “passaporto del cane”.
  • Tariffe: Acquisto biglietto per metà del prezzo previsto per un biglietto di seconda classe/standard per la tratta desiderata.
  • Dove è ammesso: Su tutti i treni con alcune limitazioni
  • Note: È ammesso un solo cane per persona

Per non rischiare di dimenticarti mai niente a casa, ho trovato questo pratico kit che contiene tutti gli accessori indispensabili per il tuo cane! 

Non è bellissimo?!

Nel trasportino pronto per viaggiare con il cane

Cani su Italo treno

Anche sui treni di Italo le regole applicate sono molto simili a quelle di Trenitalia.

È prevista una distinzione fra cani di piccola taglia (fino a 10 kg) e di grande taglia. Per entrambi devono essere presenti i documenti necessari (certificato di iscrizione all’anagrafe canina, libretto sanitario o “passaporto del cane”) e il trasportino per i primi e guinzaglio e museruola per i secondi.

Per i cani di piccola taglia il treno è gratuito, mentre per quelli più grandi il prezzo è di 50 euro.

In questo caso occorre prenotare per lui il posto in anticipo chiamando il Contact Center “Pronto Italo” al numero 06 07 08 oppure aggiungerlo successivamente fino a due ore prima del viaggio chiamando Italo Assistenza al numero 89 20 20.

I cani di piccola taglia invece possono essere sistemati nelle immediate vicinanze del tuo posto.
Puoi trovare tutte le informazioni necessarie collegandosi al sito di Italo, sezione Viaggiare con gli animali

Riassumendo

  • Tipologia di cane: Cane di piccola taglia
  • Accessori da portare: Trasportino
  • Documentazione necessaria: Certificato di iscrizione all’anagrafe canina e il libretto sanitario. Per i cittadini stranieri, è necessario il “passaporto del cane”.
  • Tariffa: Gratuito
  • Dove è ammesso: Su tutte le categorie di treno
  • Note: è ammesso un solo cane per persona

 

  • Tipologia di cane: Cane di grossa taglia
  • Accessori da portare: Guinzaglio e museruola
  • Documentazione necessaria: Certificato di iscrizione all’anagrafe canina e il libretto sanitario. Per i cittadini stranieri, è necessario il “passaporto del cane”.
  • Tariffa: Acquisto biglietto ad un costo di 50 euro, contattando il call center
  • Dove è ammesso: Su tutte le categorie di treno
  • Note: è ammesso un solo cane per persona

Una pratica borraccia/ciotola per avere l’acqua del tuo cane sempre a disposizione!

Viaggiare con il tuo cane in aereo

Viaggiare con un cane in aereo

Se parliamo di viaggio in aereo con il proprio amico a quattro zampe, si apre letteralmente un mondo.

Ogni compagnia ha infatti le sue regole e le sue norme. In generale comunque ti sconsiglio di viaggiare con un cane in aereo, indipendentemente da dove può essere alloggiata (stiva o cabina). Il nostro amico a quattro zampe infatti potrebbe non sopportare lo stress legato al volo, alle ridotte condizioni disponibili in termini di spazio, e al cambiamento di pressione.

Quindi, sebbene le compagnie aeree, nell’ultimi anni siano diventate sempre più sensibili verso i nostri amici a quattro zampe, se non si tratta di casi indispensabili, ti consiglio di non fargli prendere un aereo.

In quest’area ho cercato di sintetizzare l’elenco in ordine alfabetico  delle compagnie aeree che accettano i cani a bordo.

Hai già condiviso questo viaggio?

aeroplano in volo aereo
Compagnie aeree e policy per il trasporto di animali

Compagnie aeree cani a bordo

 

Nei capitoli successivi troverai le norme e le regole delle principali compagnie aeree.
Attenzione: Le norme potrebbero cambiare nel corso del tempo quindi è sempre meglio consultare il sito di riferimento della compagnia prima di prenotare.

Il trasportino omologato con i criteri IATA per far volare con te il tuo amico a quattro zampe!

Alitalia è una delle compagnie più sensibili per i nostri amici animali

Alitalia

Il cane di piccola taglia può essere trasportato in cabina.

  • Tipologia di cane: Cane di piccola taglia. Peso consentito compreso trasportino: 10 kg.
  • Accessori da portare: Trasportino 40 x 20 x 24 cm. Il fondo del trasportino può essere ricoperto con una coperta, con carta da giornale o con un’altra materia assorbente. È vietata la paglia.
  • Documentazione necessaria: Passaporto per animali domestici, tutti i documenti relativi alle vaccinazioni, antirabbica nei Paesi che lo richiedono, un certificato di buona salute ed eventuali autorizzazioni o permessi richiesti dagli Stati che visiterai.
  • Tariffe: In funzione del volo scelto
  • Dove è ammesso: Su tutti i voli, salva diversa indicazione
  • Note: occorre prenotare con largo anticipo chiamando il call center della compagnia
  • Tipologia di cane: Cane di grande taglia. Peso consentito fino a 75 kg per kennel.
  • Accessori da portare: Il trasportino dev’essere obbligatoriamente rigido e omologato IATA:
    la scocca del trasportino deve essere costituita solo da fibre di vetro o da plastica rigida;
    se il trasportino è dotato di rotelline, queste devono essere tolte. Se sono retraibili, è necessario bloccarle con nastro adesivo.
    Se il trasportino è una gabbia, dovrà essere:
    – dotata di una porta di metallo, munita di un sistema di chiusura a serraggio che blocca i punti di chiusura situati nella parte centrale, superiore e inferiore della porta;
    – le prese d’aria laterali delle GABBIE per il trasporto di CANI non devono essere di plastica ma devono essere obbligatoriamente di metallo;
    – le dimensioni della GABBIA possono variare in base al tipo di Aeromobile previsto per il viaggio;
    – Il fondo della GABBIA può essere ricoperto con una coperta, con carta da giornale o con un’altra materia assorbente. È vietata la paglia;
  • Documentazione necessaria: Passaporto per animali domestici, tutti i documenti relativi alle vaccinazioni, antirabbica nei Paesi che lo richiedono, un certificato di buona salute ed eventuali autorizzazioni o permessi richiesti dagli Stati che visiterai.
  • Tariffe: In funzione del volo scelto
  • Dove è ammesso: Su tutti i voli, salva diversa indicazione
  • Note: occorre prenotare con largo anticipo chiamando il call center della compagnia

Per ulteriori informazioni puoi consultare la sezione specifica sul sito Alitalia volare con animali

Sei pronto per prenotare il tuo prossimo volo?!

Air France volare con gli animali
Air France e i tuoi amici a quattro zampe

Air France

Il cane di piccola taglia può essere trasportato in cabina.

  • Tipologia di cane: Cane di piccola taglia. Peso consentito compreso trasportino: 8 kg.
  • Accessori da portare: Trasportino 46 x 28 x 24 cm.
  • Documentazione necessaria: Passaporto per animali domestici, tutti i documenti relativi alle vaccinazioni, antirabbica nei Paesi che lo richiedono, un certificato di buona salute ed eventuali autorizzazioni o permessi richiesti dagli Stati che visiterai.
  • Tariffe: In funzione del volo scelto. Varia dai 30 ai 125 euro
  • Dove è ammesso: Su tutti i voli, salva diversa indicazione
  • Note: occorre prenotare con largo anticipo chiamando il call center della compagnia. Gli animali devono avere almeno 10 settimane ed è ammesso un solo cane per persona
  • Tipologia di cane: Cane di grande taglia. Peso consentito fino a 75 kg per kennel.
  • Accessori da portare: Il trasportino dev’essere obbligatoriamente rigido e omologato IATA: la scocca del trasportino deve essere costituita solo da fibre di vetro o da plastica rigida;
  • Documentazione necessaria: Passaporto per animali domestici, tutti i documenti relativi alle vaccinazioni, antirabbica nei Paesi che lo richiedono, un certificato di buona salute ed eventuali autorizzazioni o permessi richiesti dagli Stati che visiterai.
  • Tariffe: In funzione del volo scelto. Varia dai 60 ai 200 euro.
  • Dove è ammesso: Su tutti i voli, salva diversa indicazione
  • Note: occorre prenotare con largo anticipo chiamando il call center della compagnia.

Per ulteriori informazioni puoi consultare la sezione specifica sul sito Air France animali in aereo.

Iberia viaggiare con il cane
Volando con Iberia

Iberia

Il cane di piccola taglia può essere trasportato in cabina. Iberia ha inoltre stilato una lista di cani considerati pericolosi per i quali è obbligatoria la museruola durante il passaggio dei controlli di sicurezza.

  • Tipologia di cane: Cane di piccola taglia. Peso consentito compreso trasportino: 8 kg.
  • Accessori da portare: Trasportino 45 x 35 x 25 cm. Deve avere un fondo impermeabile, fori di ventilazione e resistente.
  • Documentazione necessaria: Passaporto per animali domestici, tutti i documenti relativi alle vaccinazioni, antirabbica nei Paesi che lo richiedono, un certificato di buona salute ed eventuali autorizzazioni o permessi richiesti dagli Stati che visiterai.
  • Tariffe: In funzione del volo scelto distinguendo fra:
    • Voli nazionali: 25€
    • Voli europei, Africa, Medio oriente: 50€
    • America e Asia: 150€
    • Con origine Brasile 240$
  • Dove è ammesso: Su tutti i voli, salva diversa indicazione
  • Note: occorre prenotare all’interno degli Uffici Iberia
  • Tipologia di cane: Cane di grande taglia.
  • Accessori da portare: Il trasportino dev’essere obbligatoriamente rigido, con fondo assorbente e ben areato
  • Documentazione necessaria: Passaporto per animali domestici, tutti i documenti relativi alle vaccinazioni, antirabbica nei Paesi che lo richiedono, un certificato di buona salute ed eventuali autorizzazioni o permessi richiesti dagli Stati che visiterai.
  • Tariffe: In funzione del volo scelto distinguendo fra:
    • Spagna, Europa, Africa, Medio Oriente: 120€
    • America e Asia: 300€
    • Da America e Israele: 300$
  • Dove è ammesso: Su tutti i voli, salva diversa indicazione
  • Note: occorre prenotare all’interno degli Uffici Iberia.
 
Per ulteriori informazioni puoi consultare la sezione specifica sul sito Iberia in volo con gli animali.

Hai già condiviso questo viaggio?

lufthansa e la vacanza con i nostri cani
Volare con i nostri amici animali a bordo di Lufthansa

Lufthansa

Il cane di piccola taglia può essere trasportato in cabina. Lufthansa ha inoltre stilato una lista di cani considerati pericolosi che, anche se rientrano nel peso indicato, devono essere obbligatoriamente messi in stiva.

  • Tipologia di cane: Cane di piccola taglia. Peso consentito compreso trasportino: 8 kg.
  • Accessori da portare: Trasportino 55 x 40 x 23 cm.
  • Documentazione necessaria: Passaporto per animali domestici, tutti i documenti relativi alle vaccinazioni, antirabbica nei Paesi che lo richiedono, un certificato di buona salute ed eventuali autorizzazioni o permessi richiesti dagli Stati che visiterai.
  • Tariffe:
    • voli europei: 50€
    • voli intercontinentali: 70€
  • Dove è ammesso: Su tutti i voli, salva diversa indicazione
  • Note: occorre prenotare con almeno 24 ore di anticipo chiamando il call center della compagnia.
  • Tipologia di cane: Cane di grande taglia (maggiore di 8 kg)
  • Accessori da portare: Si può scegliere due tipologie di dimensioni massime consentite. Il prezzo sarà in funzione di questo. Le dimensioni ammesse sono:
    • Trasportino 60 x 45 x 40 cm
    • Trasportino 125 x 75 x 85 cm
    Il trasportino dev’essere obbligatoriamente rigido e omologato IATA con chiusure con viti e non con ganci in plastica.
  • Documentazione necessaria: Passaporto per animali domestici, tutti i documenti relativi alle vaccinazioni, antirabbica nei Paesi che lo richiedono, un certificato di buona salute ed eventuali autorizzazioni o permessi richiesti dagli Stati che visiterai.
  • Tipologia di pagamento: In funzione del trasportino utilizzato e del volo scelto.
    • Trasportino max 60 x 45 x 40: Europa 100€, Voli intercontinentali 150€
    • Trasportino max 125 x 75 x 85: Europa 200€, Voli intercontinentali 300€
  • Dove è ammesso: Su tutti i voli, salva diversa indicazione
  • Note: occorre prenotare con largo anticipo chiamando il call center della compagnia

 

Per ulteriori informazioni puoi consultare la sezione specifica sul sito Lufthansa Travelling with animals

Sconto Airbnb cover lunga
Sconto Airbnb cover breve
Cane sui mezzi pubblici

Viaggiare con un cane in metro, tram, autobus e treni urbani

In questo caso, in Italia l’accesso ai mezzi pubblici è regolamentato da città a città. Quindi prima di partire è meglio informarsi bene prima.
In generale ho notato che il cane viene ammesso senza problemi purchè sia condotto al guinzaglio con eventuale museruola o all’interno dei trasportini.
Se il nostro amico a quattro zampe dovesse sporcare, il padrone è tenuto a pulire direttamente.
Inoltre, nel caso di metropolitana, è vietato l’uso delle scale mobili, proprio per l’incolumità dei nostri animali. Si possono però utilizzare scale e ascensori.

Conclusioni

Come hai avuto modo di vedere, leggendo questo articolo, le norme e i regolamenti previsti dalle diverse compagnie sono ampie e molto variegate.
Per questo motivo, prima di partire per un nuovo viaggio, occorre sempre leggere attentamente e per tempo le regole da rispettare.
Alcune compagnie aeree hanno stilato una lista di cani pericolosi ammessi esclusivamente in stiva. Per altri cani come bulldog e carlini viaggiare può essere ancora più complesso a causa della loro conformazione fisica.
Le difficoltà respiratorie possono infatti essere un grande limite per garantire un viaggio sereno e tranquillo per questi animali.
All’interno dell’articolo ho parlato esclusivamente di cani. Tuttavia ciascuna compagnia presenta anche delle regole speciali per gatti, volatili, criceti e furetti.
Ho scoperto ad esempio che su alcune compagnie come Ethiad è ammesso in cabina il trasporto di un falco, ma non può essere portato con sé per nessun motivo un cane. Probabilmente qualche Emiro era un appassionato di falconeria!
Quali sono invece le tue esperienze di viaggio con gli amici a quattro zampe? Hai già volato con qualche compagnia aerea? Come ti sei trovato?
Lasciami un commento nell’area qui di seguito!

Elisa Mout

Elisa Mout

Sono Elisa, ho 33 anni e due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!

Scopri di più!

Seguimi su Facebook

Condividi questo viaggio

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Email
Skype
Print

Lascia un commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie

Condividi questo viaggio

Elisa Mout

Elisa Mout

Sono Elisa, ho 33 anni e due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!

Scopri di più!

Iscriviti alla newsletter!

Seguimi su Facebook

All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie