fbpx
Logo Sempre pronta x partire
Volevo solo camminare di Daniela Collu

Volevo solo camminare di Daniela Collu

Camminare è una di quelle cose che si impara da bambini e non ci lascia più per il resto della nostra vita. Un passo dopo l’altro maciniamo chilometri, raggiungiamo mete e andiamo alla scoperta del mondo.

A volte camminiamo per necessità, altre volte per mantenerci in forma, altre volte ancora per piacere personale.

Ci sono delle passeggiate che sono diventate delle vere e proprie istituzioni, delle vere e proprie “rockstar” per gli amanti dei cammini.
Mi vengono ad esempio in mente la via Francigena, il Cammino degli Dei, il Cammino degli 88 templi in Giappone e molti altri.

Fra questi uno dei più famosi è sicuramente il Cammino di Santiago ed è proprio lui il protagonista indiscusso del libro Volevo solo camminare” di Daniela Collu.

In questo articolo andremo alla scoperta del libro, conosceremo l’autrice e vedremo tutti i benefici che si ottengono camminando.

Perché l’importante è andare avanti, mettendo un passo davanti all’altro!

Quindi zaino in spalla e… si parte!

Indice

Volevo solo camminare libro
La copertina del libro "Volevo solo camminare"

Volevo solo camminare trama

L’idea del Cammino di Santiago e l’organizzazione del viaggio

Camminare: un gesto così semplice al punto che a volte ci dimentichiamo quanto sia importante.

La storia di Daniela Collu potrebbe essere la storia di una persona come tante.
Nessuna grande camminatrice, ma piuttosto un’autentica amante del divano e dell’arte di passare i weekend in pigiama. (Mi ci sono ritrovata tantissimo! Eccezion fatta per il pigiama!)
Una vita piuttosto sedentaria in pratica. Eppure, un giorno scatta qualcosa nella mente di Daniela. Sia chiaro: nessuna improvvisa illuminazione o conversione divina, ma solo il crescente bisogno e desiderio di vivere questa esperienza lungo il Cammino di Santiago.
D’altronde, come rende già bene il titolo del libro, quello che “voleva era solo camminare”.

L’idea di fare il Cammino di Santiago nata un po’ per gioco e un po’ per fantasia, in realtà, giorno dopo giorno, prende sempre più vita.

Daniela inizia quindi a leggere e informarsi. Su Internet trova una raccolta di informazioni di qualsiasi tipo: da come preparare lo zaino prima della partenza alla vita in ostello.
Articoli e video realizzati da quei pellegrini che un tempo avevano compiuto anche loro il Cammino di Santiago e ora volevano aiutare i futuri viandanti con la loro esperienza.

Di suggerimenti e consigli Daniela ne trova a tonnellate, su qualsiasi argomento e a volte sono anche un po’ contraddittori.
In realtà, come Daniela scoperà sulla sua pelle, ogni pellegrino vive il cammino a modo suo e ognuno ha dei consigli da dare.

LEGGI ANCHE: Libri di viaggio 

Daniela Collu l'autrice di volevo solo camminare
Daniela Collu l'autrice di "Volevo solo camminare"

La partenza: destinazione Santiago!

Poco per volta dalla teoria si passa ai fatti e Daniela inizia a preparare lo zaino per organizzare il suo viaggio.
Dei numerosi percorsi disponibili, sceglie quello che va da León fino a Santiago de Compostela.
Ad attenderla ci sono 360 km che riuscirà a compiere in 12 giorni.
Durante il suo viaggio incontrerà persone straordinarie, scoprirà come cambia la percezione del tempo e di sé stessa nel mondo, affronterà sfide pesanti e percorsi impegnativi, accompagnata dalle immancabili vesciche e il morso di qualche cimice. (D’altronde un vero Pellegrino non può considerarsi tale, se non è stato morso almeno una volta da una in una cimice durante una notte in ostello!).

Vuoi leggere tutte le avventure che Daniela Collu ha vissuto durante il suo cammino verso Santiago?! 

Allora clicca sul link qui a fianco!

Daniela Collu durante il Cammino di Santiago
Daniela Collu durante il Cammino di Santiago

Volevo solo camminare recensione

L’esperienza di una camminatrice poco esperta

Volevo solo camminare” è una vera e propria raccolta di tutte le esperienze che Daniela Collu ha vissuto durante il suo cammino verso Santiago.

Allegro, vivace e divertente, mentre lo leggevo mi sembrava di vedere una moderna Bridget Jones che decide di partire per questa straordinaria impresa.
Di fronte a me nessuna camminatrice professionista, pronta a percorrere 100 km al giorno senza nemmeno sudare una goccia. (Perchè alcuni sembrano non fare mai fatica, mentre quando io vado a fare una passeggiata arrivata alla fine sembro l’urlo di Munch?! Bah! Mistero!)
Nessuna esperta campeggiatrice nella realizzazione dello zaino perfetto, pronta a rispondere a qualsiasi difficoltà che il cammino e la vita le mette davanti.
Nessuna specialista in grado di prevedere tutti i possibili errori e arrivare senza la più piccola ombra di una vescica al traguardo.
Niente di tutto questo.
Daniela è l’emblema della persona qualunque che, senza grandi pretese, ma solo tanta voglia di fare, cerca di raggiungere l’agognata meta.

È un lungo percorso fatto gioia e entusiasmo, ma anche sbagli, errori e fatiche.
Mi ci sono rivista moltissimo!

Credo che sia stato proprio questo aspetto a farmi apprezzare così tanto questo libro: la semplicità con cui racconta le avventure e disavventure vissute nel corso del suo viaggio.
Niente risultati stratosferici, nessuna redenzione sulla via di Damasco, ma semplicemente la voglia di compiere questo cammino.

Santiago De Compostela durante il pellegrinaggio
Il Cammino di Santiago

Tutti i benefici di camminare

Un’altra cosa che mi ha colpita molto leggendo questo libro è stata l’importanza del camminare anche dopo che si è tornati Santiago.

Rientrata ormai a casa, Daniela ha raccontato che in lei è scattato qualcosa: il suo corpo sentiva la necessità di continuare a camminare.
Era come se qualcosa fosse entrato dentro di lei e non volesse più andare via.
Una sorta di “droga buona” che la spingeva a muoversi.

In alcuni articoli che avevo scritto un po’ di tempo fa, avevo parlato di tutti i benefici che si hanno quando si cammina (trovi l’articolo qui), e ora, leggendo la testimonianza di Daniela, ne ho avuto un’ulteriore conferma.

Hai già condiviso questo viaggio?

Il Cammino di Santiago di Daniela Collu
Lungo il Cammino di Santiago

Dove acquistare il libro Volevo solo camminare

E ora veniamo a qualche informazione più pratica. Se questa recensione ha saputo incuriosirti, puoi acquistare il libro “Volevo solo camminare”, edito da Vallardi, in tutte le librerie, ma anche su Amazon, IBS, e Il Libraccio.
Qui di seguito ti riporto i link con i collegamenti diretti al sito.

Volevo solo camminare” su Amazon
Volevo solo camminare” su IBS
Volevo solo camminare” su Il Libraccio
Il libro è disponibile sia in versione e-book che cartacea. È inoltre compreso nell’abbonamento per chi ha Kindle Unlimited o gli Audible di Amazon.

Vuoi leggere tutte le avventure che Daniela Collu ha vissuto durante il suo cammino verso Santiago?! 

Allora clicca sul link qui a fianco!

Daniela Collu con il libro Volevo solo camminare
Daniela Collu con il libro "Volevo solo camminare"

L’autrice Daniela Collu

Daniela Collu, l’autrice del libro “Volevo solo camminare”, è nata Roma il 23 agosto 1982.
Laureata in Storia dell’arte, ha partecipato e condotto diversi programmi televisivi e radiofonici, come X Factor, Strafactor, Stato civile – L’amore è uguale per tutti e Sbandati.
Ha scritto due libri: “Volevo solo camminare: Un passo alla volta sul Cammino di Santiago alla scoperta di un mondo che non immaginavi” e “Un minuto d’arte: 60 capolavori per riscoprire il piacere dell’arte senza filtri, senza soggezione, e con uno sguardo libero. Il tuo.”
È autrice del blog di successo Stazzitta.

Avevi già letto il libro di Daniela o anche tu hai fatto il cammino di Santiago? Raccontami la tua esperienza lasciando un commento qui di seguito!

Elisa Mout

Elisa Mout

Sono Elisa, ho 33 anni e due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!

Scopri di più!

Informazioni utili

Titolo: Volevo solo camminare. Un passo alla volta sul Cammino di Santiago alla scoperta di un mondo che non immaginavi
Autore:
Daniela Collu
Editore:
Vallardi
Anno di edizione:
2019
Lingua:
Italiano
Pagine:
169 pagine
Disponibile in e-book:

EAN:
8869879496
Prezzo versione cartacea:
€ 14,15
Prezzo versione e-book:
€ 7,99

Seguimi su Facebook

Condividi questo viaggio

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Email
Skype
Print

All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie

Informazioni utili

Titolo: Volevo solo camminare. Un passo alla volta sul Cammino di Santiago alla scoperta di un mondo che non immaginavi
Autore: Daniela Collu
Editore: Vallardi
Anno di edizione: 2019
Lingua: Italiano
Pagine: 169 pagine
Disponibile in e-book:
EAN: 8869879496
Prezzo versione cartacea: € 14,15
Prezzo versione e-book: € 7,99

Condividi questo viaggio

Lascia un commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Elisa Mout

Elisa Mout

Sono Elisa, ho 33 anni e due grandi passioni: viaggiare e leggere libri!
Mi piace girare il mondo e scoprire cosa si cela dietro a ogni luogo: la sua storia, i suoi aneddoti e le sue leggende!

Scopri di più!

Iscriviti alla newsletter!

Seguimi su Facebook

All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se deciderete di effettuare una prenotazione o fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro a ogni articolo pubblicato. Grazie